• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutti mi vogliono nessuno mi sposa?

A cura di Roberto Scola
Pubblicato il 23 Aprile 2020
Condividi

Ciao, Mi presento
Sono la Scuola Italiana, sono: “alta, bella, di gentile aspetto”. Tutti mi vogliono. Ma perché nessuno mi sposa? Ehi! Direte voi le scuole non si possono aprire, c’è troppo il pericolo del contagio! Ma perché la mia amica Scuola, non ricordo il nome, si chiama se non sbaglio Francia, riapre il 25 maggio? Non mi sembra che lei non abbia avuto problemi, non mi sembra che la pandemia da loro sia stata leggera. In questi giorni ,dove tutti davano consigli sul passaggio dalla fase uno alla fase due, si è parlato di economia(non si muore solo di pandemia, ma anche di fame). Della Scuola però era stato già deciso tutto. In ogni cosa si ragiona sul :come, quando e perché .Per noi era tutto a posto. E’ stato deciso anche di implementare la DAD (Didattica a Distanza) a settembre.Ultimamente per la mia riapertura c’è stata pure una petizione: Priorità alla Scuola. La petizione è un invito ad accogliere sei richieste. In particolare, si chiede di “pianificare il prima possibile gli accorgimenti per la riapertura di tutte le scuole in sicurezza” e, laddove la situazione epidemiologica lo consentisse, di attuare le misure per “la conclusione dell’anno scolastico in aula anche per le classi che concludono un ciclo”. Priorità va, afferma la proposta, alla riapertura dei servizi educativi facoltativi ,all’ infanzia sin dalle prossime settimane, e comunque dalla cosiddetta fase 2; e poi spazio anche alle esigenze delle primarie, eventualmente per gradi. Sono richieste che vengono iscritte in una visione dove il diritto all’istruzione va bilanciato con quello alla salute ma anche guardando alle “diverse situazioni sociali ed epidemiologiche”. La questione di principio di considerare la scuola l’ultimo dei problemi , si accompagna, senza giri di parole, al problema pratico: se ripartono gli adulti, chi si prenderà cura dei nostri figli? Le mie amiche Scuole (Danimarca e Spagna) hanno gia fissato una roadmap con date e scadenze. Io, Scuola italiana, chiedo che qualcuno mi sposi al più presto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.