Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, 5 Stelle avvertono: le spiagge libere non si toccano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, 5 Stelle avvertono: le spiagge libere non si toccano

Per i 5 Stelle non si può ipotizzare l'interdizione delle spiagge libere in favore degli stabilimenti privati. Ecco le proposte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Aprile 2020
Condividi

AGROPOLI. «Le spiagge libere non si toccano». Gli attivisti 5 Stelle partono da questo assunto per avvertire l’amministrazione comunale di Agropoli che in vista della stagione estiva non si può pensare di impedire o limitare l’accesso delle spiagge libere. L’ipotesi era stata partorita dalla Regione che, nell’ottica di evitare gli assembramenti durante questa pandemia, ha pensato di limitare gli accessi ai tratti di costa liberi non essendoci possibilità di effettuare un costante monitoraggio.

Spiagge libere: le proposte

Anche il sindaco Adamo Coppola avrebbe condiviso tale proposta, così come quello di Capaccio Paestum Franco Alfieri. «Il Governatore De Luca e il Sindaco Coppola propongono di abolire le Spiagge Libere aumentando le concessioni dei lidi esistenti in cambio del controllo del distanziamento sociale da parte dei gestori degli stabilimenti. Il Sindaco di Capaccio addirittura auspica allargamenti e ammodernamenti dei 100 lidi di Capaccio e di altre strutture turistiche», evidenziano i 5 Stelle.

Ciò, però, rischia di determinare un’emergenza sociale con le fasce più deboli economicamente che rischierebbero di non poter andare a mare. Le proposte non mancano: «Lo Stato attraverso la Finanza e i Carabinieri in estate provvederà sicuramente a disporre controlli in tale senso, allora perché non lasciare le spiagge libere, garantire un accesso controllato e stabilire postazioni fisse per ombrelloni stabilite dal Comune che dovrebbe garantire oltre al bagnino anche una figura di controllo del distanziamento sociale?».

5 Stelle annunciano: attenti nella fase di ricostruzione

«Insomma la ricostruzione è un momento in cui l’attenzione della cittadinanza deve essere molto alta essendo un periodo in cui i soliti noti amministratori a vari livelli cercheranno di mettere in piedi meccanismi con obiettivi clientelari e speculativi», sottolineano i 5 Stelle che in conclusione chiariscono: «La nostra oggi vuol essere un ‘allerta in attesa di formulare in concerto col nostro portavoce in Comune Avv. Mario Pesca una proposta di accesso alle spiagge, argomento di non facile soluzione, ammettiamo, ma che di sicure non deve produrre emarginazione sociale».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image