• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Masterplan da Pontecagnano ad Agropoli: cinque studi partecipano al bando regionale

A seguire il Progetto per la Regione Campania il sindaco di Capaccio Paestum

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 15 Aprile 2020
Condividi

L’emergenza causata dal virus Sars-Cov-2 campeggia sulle pagine dei giornali, ma soprattutto tiene impegnate le attività delle amministrazioni anche locali. Questo, tuttavia, non necessariamente serve a tenere in naftalina le ”attività” di un domani che logicamente andrà preparato,rivisitato e strutturato. Da questo punto di vista si continua a lavorare ad un grande progetto: il cosiddetto ”Masterplan” della Provincia sud di Salerno. Lo si fa dal 2016, data del primo protocollo d’intesa tra i comuni di Salerno, Pontecagnano, Capaccio Paestum, Battipaglia ed Agropoli (Gli altri comuni coinvolti dal progetto sono Bellizzi, Castellabate ed Eboli per una strategia che si articola in 40km).

La strategia messa in campo si pone un obiettivo precipuo: strappare al degrado questa zona di costa a sud del capoluogo e valorizzarne le potenzialità dal punto di vista turistico ed attrattivo. Ciò, nello svolgimento del ”compito”, dovrà avvenire attraverso delle linee guida definite che riguardano: il potenziamento della mobilità nell’area, il rafforzamento dell’offerta turistica grazie a nuovi asset, valorizzazione del patrimonio naturale ed artistico, potenziamento della filiera agricola e zootecnica nonchè delle politiche sociali a tutela della legalità.

Su mandato della Regione Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, è il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ad occuparsi delle procedure di realizzazione del Masterplan, ufficialmente dal 2019, il quale, nella circostanza, dichiarò: ‘‘Questa è un’ area dalle enormi potenzialità per la quale lavoreremo, insieme ai Sindaci, alle realtà produttive ed alle istituzioni, pubbliche e private che operano sul territorio, al programma integrato di sviluppo d’area vasta per la sua rigenerazione e valorizzazione. Un nuovo impegno che affronterò, come sempre, con gli ingredienti alla base di ogni successo: passione, entusiasmo e dedizione per il lavoro”.

Leggi anche:

Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza
Caso Alfieri, terza udienza a Vallo della Lucania: in aula il principale testimone dell’accusa
Irregolarità negli appalti di Fondovalle Calore e Aversana: archiviazione per gli indagati

Palazzo Santa Lucia, da par suo, ha indetto un bando di rilievo internazionale, al quale hanno risposto cinque gruppi di professionisti. Una volta individuato lo studio professionale, potranno quindi partire le procedure di gara. .Il tutto dovrebbe essere adattato alla ricezione dei fondi europei per il settennato di programmazione 2021-2027.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:franco alfieriMasterplanregione campaniaunione europea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Christian Durso

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI

Dopo la denuncia sulle barriere a Pisciotta e Centola, Trenitalia precisa di…

Mozziconi di sigaretta

Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio

La Giunta di Agropoli approva l'installazione di un'area fumatori al Parco Liborio…

Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.