• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laureana festeggia i 100 anni di Francesco Niglio, l’ultimo cestaio

Ultimo cestaio del Cilento è riuscito a salvaguardare e a portare avanti un mestiere antico, ha affrontato la guerra e fatto una vita di lavori e sacrifici

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 13 Aprile 2020
Condividi

Il Cilento festeggia un altro centenario: si tratta di Francesco Niglio, di Laureana Cilento, che ieri ha spento cento candeline. Se non fosse stato per il coronavirus sarebbe stata festa grande in paese. La sua famiglia, infatti, stava immaginando da tempo di celebrare un uomo conosciuto per l’onestà e la tenacia, che ha trascorso una vita fatta di lavoro e sacrifici.

Ultimo cestaio del Cilento, Francesco Niglio, è nato il 12 aprile 1920 a San Martino di Laureana Cilento, da Angelo e Concetta Barretta. Fino a 6 mesi fa viveva in casa sua, accudito dai figli Angelo, Concetta e Umberto e dai nipoti Francesco, Federica, Roberta, Iolanda, Antonietta, Stefano e Marco. In seguito ad una brutta caduta e a vari ricoveri ospedalieri è andato ad abitare alla casa di riposo “Divino Amore” di Copersito di Torchiara, dove ha festeggiato il suo compleanno insieme agli operatori sanitari e agli altri ospiti della casa di cura.

Ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale ed è stato prigioniero nel campo di lavoro tedesco di Thorn, in Polonia. I suoi racconti sono pagine di storia e i suoi ricordi sono sempre stati insegnamenti contro le atrocità che i regimi totalitari hanno perpetrato nel corso degli anni.

Il figlio Angelo dichiara: “Fino all’anno scorso, papà Francesco ha continuato a realizzare le sue adorate ceste di castagno, antica arte tramandatagli dal padre Angelo e dal nonno Francesco”.

E’ proprio il caso di dire che Francesco Niglio, abile artigiano, è riuscito a salvaguardare e a portare avanti, un mestiere antico, radicato nel nostro territorio e a farlo diventare, a tutti gli effetti, una preziosa arte che non deve essere dimenticata. A lui gli auguri di tutta la comunità di Laureana e del Cilento intero.

s
TAG:Cilento Notizielaureana cilentolaureana cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.