• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, minoranza chiede il blocco della città

Rischio arrivi di persone da fuori comune per Pasqua e Pasquetta, appello al sindaco Alfieri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Aprile 2020
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. “Stop ingressi in città da residenti di altri paesi nel periodo pasquale”. A chiederlo i consiglieri comunali Francesco Longo, Ulderico Paolino, Angelo Quaglia, Luca Sabatella, Italo Voza, Vincenzo Sica. Attraverso lettera inviata al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, i rappresentanti dell’opposizione invocano misure in vista delle festività pasquali quando rischia di esserci un “afflusso in occasione delle vacanze pasquali sul nostro territorio di cittadini proprietari di abitazioni nel nostro Comune, ma di fatto domiciliati altrove”.

Per i consiglieri “questo un fenomeno molto pericoloso anche in vista delle ottime previsioni meteorologiche, preoccupati per il pericolo di affollamento consequenziale di: farmacie, stazioni di rifornimento, alimentari, centri commerciali, ferramenta, nonchè di tratti di fascia pinetata, del litorale marittimo e dell’area archeologica, preoccupati dal fatto che questa possa rivelarsi l’occasione per una permanenza anche più lunga del weekend, preoccupati dalla insufficienza già nota dei servizi sanitari attivi sul territorio destinati agli abitudinari residenti, preoccupati di comunicare questa indicazione, per altro in linea con le vigenti disposizioni di legge, già prima che questi cittadini possano decidere di mettersi in viaggio”.

Di qui la richiesta di “emettere con urgenza un’ordinanza che interdica l’accesso sul territorio a cittadini che ,vivendo abitualmente in altri Comuni, vogliano raggiungere nel periodo pasquale l’abitazione di proprietà nel territorio di Capaccio Paestum”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mensa Caggiano

Detrazioni sulla mensa scolastica a chi conferisce olio di produzione familiare: ecco l’iniziativa di Caggiano

Torna la Mensa a metro zero e rifiuti zero a Caggiano. Un…

Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

Serie C: la capolista Salernitana fa visita al Latina

Una sfida affascinante tra una Salernitana in cerca di conferme e un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.