Attualità

Vallo: può riaprire il negozio di sigarette elettroniche

L'attività era stata chiusa nei giorni scorsi ma secondo il Governo poteva restare aperta

Arturo Calabrese

2 Aprile 2020

VALLO DELLA LUCANIA. «Finalmente posso riaprire!». Sono dirette e colme di felicità le parole di Vincenzo La Torraca, commerciante di sigarette elettroniche di Vallo della Lucania, che ieri mattina è stato convocato dal comando dei vigili urbani dai quali ha ricevuto il permesso di riaprire la propria attività. Nei giorni scorsi il ragazzo aveva denunciato una situazione che aveva del paradossale (leggi qui). La sua rivendita di sigarette elettroniche e relativo materiale per ricariche, come ad esempio il liquido che viene poi vaporizzato, rientrava in quelle esentate dai divieti governativi, ma i caschi bianchi del centro cilentano si sono ostinati a non concedere il nulla osta.

Il permesso, dopo giorni di silenzio, è finalmente arrivato e ieri Vincenzo La Torraca ha potuto tirar su la saracinesca del suo locale. «La mia non era una battaglia per aprire la mia attività e soltanto finalizzata ad un tornaconto – dice – ma ne facevo una questione di salute per tutti. I miei clienti, non potendo rifornirsi, secondo le direttive de Governo erano autorizzati a spostarsi in altro comune per acquistare le ricariche. Un qualcosa che però portava a eventuali rischi di contagio oltre che a un pericoloso ritorno al fumo di sigarette, normalmente acquistabili presso i tabacchini».

La rivendita ha riaperto i battenti nel pomeriggio di ieri, seguendo orari ridotti e altri provvedimenti e restrizioni ad hoc. «Siamo in un momento particolare e ognuno deve fare la propria parte – aggiunge il giovane – la mia attività rappresenta un servizio al cittadino e come tale offriremo ai clienti guanti e gel igienizzante. I consigli relativi ad altri negozio valgono anche per il mio – spiega e conclude – fare scorta di materiali e ricariche, in modo da limitare al minimo le uscite e gli spostamenti». Il comando dei vigili vallesi è tornato sui suoi passi e ha ritenuto valide le direttive del Monopolio di Stato che permette l’apertura di determinata attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home