Attualità

Agropoli, Federica Lepanto: dal Grande Fratello alla lotta al coronavirus

L'ex gieffina Federica Lepanto, oggi è infermiera ed è tra i tanti operatori sanitari che ogni giorno tratta i pazienti Covid

Ernesto Rocco

2 Aprile 2020

AGROPOLI. Dalla casa del Grande Fratello all’assistenza ai malati di coronavirus: è questo il grande passo fatto da Federica Lepanto, vincitrice della quattordicesima edizione del reality show. Era il 2013 quando la giovane agropolese, allora ventenne, entrò nella casa più spiata d’Italia. In poco tempo si fece apprezzare dal pubblico che la elesse a sua beniamina trascinandola, grazie al televoto, fino alla vittoria finale. Federica, all’epoca, era una studentessa di scienze infermieristiche. Una volta uscita dalla casa, tra serate, eventi mondani e un’attività sui social come influencer, ha continuato e completato il suo percorso di studi presso l’Università di Bologna.

InfoCilento - Canale 79

Federica Lepanto oggi

Oggi Federica ha parzialmente messo da parte il mondo dello spettacolo e tornata ad Agropoli ha deciso di mettersi a disposizione degli altri. Lavora come volontaria nel 118, assiste i malati, anche quelli di covid-19. In un’intervista al settimanale Nuovo ha raccontato questa sua esperienza in prima linea e i timori per la diffusione del virus, ancora più forti in quanti lavorano a contatto con i malati. «Paura? È il mio lavoro, noi sappiamo che cosa fare», ha spiegato Federica. L’ex gieffina si mostra determinata e anche fortemente legata all’attività che ora svolge. Ai tanti che la seguono sui social non dimentica di fornire consigli, invitando tutti a prestare attenzione alle regole impartite dal Governo e a non incappare nelle fake news: «Girano troppe notizie false. Bisogna rispettare le regole di igiene e i protocolli stabiliti dal Ministero della Salute. Serve un’informazione corretta. In tv dovrebbero invitare noi che operiamo sul campo».

Federica Lepanto non ha mancato di toccare anche il tema economico: la sua Agropoli, come tutte le località turistiche italiane, questa estate subirà il contraccolpo dell’emergenza sanitaria: «L’atmosfera è molto triste e le prenotazioni per la stagione estiva sono state cancellate». Per Federica il settore sanitario sembra essere quello ideale, eppure non dimentica il mondo dello spettacolo e il suo pubblico che ancora la cerca. Milioni di italiani all’epoca del Grande Fratello l’hanno seguita con grande attenzione, appassionandosi alla sua storia d’amore con Alessandro Calabrese, altro concorrente della casa.

Federica Lepanto e la tv

Oggi la 27enne agropolese è una libera professionista ma è legata al mondo dello spettacolo : «La tv resta il mio sogno, ma sono pragmatica: il mondo dello spettacolo non dà certezze. A dire il vero, nemmeno il mondo sanitario. Continuo a fare serate in giro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home