Alburni

Coronavirus: un decesso ma nessun nuovo contagio in Cilento e Diano

Ieri zero contagi sul territorio ma il 10 decesso nel Vallo di Diano

Ernesto Rocco

1 Aprile 2020

Il tanto atteso picco di questa pandemia di coronavirus è stato raggiunto. Lo dicono gli esperti. Adesso si guarda al futuro con maggiore speranza ma al contempo le autorità invitano a non abbassare la guardia. Per quanto riguarda la Campania, la terza settimana di aprile è la data fissata per l’auspicabile azzeramento dei nuovi casi. Nel Cilento e Vallo di Diano ci sono già dei buoni segnali rispetto ai giorni scorsi.

InfoCilento - Canale 79

I bollettini di ieri non hanno segnalato nuovi casi. C’è però l’ennesimo decesso, il decimo. Si tratta di una anziana, tra quelle ospiti della casa di cura Juventus. Al momento il Comune con più contagi nel Vallo di Diano è Sala Consilina (69); a seguire Caggiano (10), Sassano (7), Sant’Arsenio (5), Auletta, Polla e Teggiano (4), Atena Lucana (3), Montesano (2), Buonabitacolo e Padula (1). 10 i morti ed un guarito.

Anche nel Cilento nessun nuovo caso, sebbene si attenda l’esito di ulteriori tamponi. Il numero di contagi, quindi, è il seguente: 12 ad Agropoli (dove si aggiunge 2 decessi e 1 guarigione), 4 a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento, 1 a Serramezzana, Casal Velino e Laurino. Guarita la paziente di Montano Antilia. Si attende l’esito di ulteriori tamponi a Casal Velino e Laurino.

Nel comprensorio alburnino sono sempre due i pazienti affetti da Covid19: dei coniugi di Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Torna alla home