• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caselle in Pittari, il sindaco Nuzzo: “La bandiera dell’Europa non sarà affianco al Tricolore”

"Questa Europa non mi rappresenta"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2020
Condividi

“Una bandiera indica condivisione di valori , ideali , di interessi comuni, ma, anche e soprattutto, di solidarietà. Umana, prima ancora che economica, così come ci ha insegnato l’Albania.Non c’entra nulla essere europeisti o meno, sovranisti o nazionalisti. Soprattutto,non hanno senso discorsi demagogici, di opposte vedute, in un momento drammatico, come quello che stiamo vivendo. Io sono un Europeista convinto, ma l’Europa che ho sempre sognato, fin dalla prima gioventù, non è e non potrà mai essere questa!”. E’ il pensiero di Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari.

Il primo cittadino spiega così la scelta di non affiancare al tricolore una bandiera che, in questo momento, “non mi rappresenta”. “Quella di una Europa che, ancora oggi, si divide, egoisticamente,su quali interessi economici far prevalere e non si è affatto preoccupata di affrontare insieme questa emergenza, sotto l’aspetto scientifico, e di aiutare,dal punto di vista medico ed economico, chi era in difficoltà”, prosegue il primo cittadino.

Secondo Nuzzo “L’Europa ha perso un’occasione importante per diventare, finalmente, ciò che non è mai stata. Ma forse, in questa tragica circostanza che ha colpito tutti, si è ancora in tempo per rimediare. Almeno me lo auguro. Altrimenti la speranza è che, in un immediato futuro, i popoli europei indichino ai loro governanti la strada maestra per costruire un’Europa davvero unita e solidale!”

“Solo allora avrà senso affiancare al nostro glorioso tricolore la bandiera Europea nella quale, e a ragione, potremmo tutti quanti riconoscerci”, conclude il sindaco cilentano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notiziegiampiero nuzzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.