Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torraca: arrivano le regole per la consegna dei pacchi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torraca: arrivano le regole per la consegna dei pacchi

Emergenza coronavirus, misure restrittive per corrieri. Ecco le regole da seguire. Multe fino a 500 euro per chi trasgredisce

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Marzo 2020
Condividi

TORRACA. Ci sono comuni dove alle restrizioni previste dai decreti del Presidente del Consiglio o dalle ordinanze regionali, si aggiungono prescrizioni più severe disposte dai sindaci. Un modo per garantire ulteriormente la sicurezza della popolazione. Nei piccoli centri, dove tanti sono gli anziani, il rischio di contagio è ancora più elevato, così come le conseguenze del coronavirus considerato che chi è avanti con l’età o ha altre patologie è ritenuto un soggetto a rischio.

Consegna dei pacchi: le regole a Torraca

Ecco, quindi, che arrivano specifiche ordinanze da parte degli amministratori locali che si aggiungono a quelle degli enti sovracomunali. E’ il caso di Torraca dove il sindaco Domenico Bianco ha fissato nei giorni scorsi particolari disposizioni per cittadini e attività commerciali che ricevono pacchi recapitati dai corrieri. Nello specifico bisognerà evitare di venir a contatto con gli addetti alle consegne e con ogni altro oggetto in loro possesso come cartelline, penne, matite, guanti, dispositivi touch.

Sarà necessario utilizzare sempre dispositivi di protezione; avere penne o matite proprie per sottoscrivere bolle o ricevute. Chi è destinatario di merci conferite su pedana ha l’obbligo di ricevere le stesse in locali o magazzini separati da quelli adibiti alla vendita.

Consegna pacchi: regole per addetti alla consegna

Specifiche regole, poi, valgono per gli addetti alle consegne che non potranno accedere ai locali delle attività, dovranno conferire la merce all’esterno e dovranno essere muniti di dispositivi di protezione. Per la distribuzione di carni nelle macellerie, oltre all’obbligo di indossare mascherine e guanti, quello di munirsi di indumenti appositi per accedere ai locali di vendita qualora ciò fosse indispensabili.

Regole per i clienti delle attività

Anche i clienti delle attività commerciali hanno l’obbligo di accedere con dispositivi individuali di protezione. Per i trasgressori multe fino a 500 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image