Attualità

Vallo: chiesto lo stop dei trasferimenti da altre strutture

I sindacati attaccano: "tutte le decisioni prese si sono rivelate inadeguate"

Redazione Infocilento

29 Marzo 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Con una nota indirizzata all’Asl Salerno, la direzione sanitaria dell’Ospedale San Luca ha chiesto di evitare il trasferimento di pazienti affetti da Covid19 da altre strutture. “L’attuale organizzazione non permette la gestione e l’accettazione dei pazienti accertati con Sars Co 2 che vanno sempre trasferiti”.

InfoCilento - Canale 79

Ad oggi presso il presidio sono presenti solo 3 posti di isolamento per i pazienti che accedono direttamente dal Pronto Soccorso. Nei giorni scorsi da altri ospedali della Regione sono stati trasferite due persone positive con gravi patologie oncologiche che hanno portato all’esaurimento dei posti letto dedicati ai pazienti sospetti. Un disagio considerati i tanti accessi che si registrano in questi giorni e che aumenteranno con grande probabilità la prossima settimana.

Proprio la direzione sanitaria è finita nell’occhio del ciclone della UIL: “tutte le decisioni prese dalla Direzione Sanitaria relativamente alla questione covid 19, da noi conosciute unicamente nei corridoi dell’ospedale, e puntualmente contestate, si sono rivelate inadeguate a fronteggiare il contagio del virus, malgrado il limitato numero di casi ricoverati presso il nosocomio Vallese, si sono registrati i primi contagi tra gli operatori sanitari, segno di una strategia molto controversa, che non ha avuto una persona esperta alla guida, ed ha creato solo confusione”. “Tali leggerezze e incapacità hanno messo e metteranno in pericolo l’incolumità degli operatori sanitari dell’intera struttura maggiormente nei reparti individuati quali COVID 19, dove mancano come già evidenziato più volte: le zone filtro, i percorsi, il personale, i DPI”, accusano.

Di qui la richiesta delle dimissioni della “task force” per l’emergenza e “di nominare un commissario che abbia la giusta esperienza prima che la situazione degeneri, mettergli a disposizione una squadra di persone competenti, ma soprattutto qualcuno che possa portare le problematiche dei lavoratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home