Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea, cittadini scrivono al sindaco: “Mentre il mondo si ferma qui si pensa alla sosta selvaggia”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea, cittadini scrivono al sindaco: “Mentre il mondo si ferma qui si pensa alla sosta selvaggia”

Fa discutere un provvedimento per la regolamentazione della sosta ad Ascea Capoluogo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Marzo 2020
Condividi

ASCEA. “Mentre tutto il mondo si ferma, si chiude in casa e dedica tutte le sue energie a combattere la pandemia in atto, il Comune di Ascea sembra remare controcorrente impegnando tempo prezioso e personale dipendente per adottare provvedimenti amministrativi che, oltre a creare malumore tra i propri concittadini, obbligano le persone ad uscire di casa per evitare di incorrere in sanzioni e disagi che in questo momento vorrebbero proprio farne a meno”. E’ quanto sostiene un gruppo di residenti del Comune cilentano che ha inviato una nota a palazzo di città per protestare contro un provvedimento che sta facendo discutere.

Il riferimento è all’Ordinanza per la regolamentazione della circolazione stradale in Piazza Francesco Bruno, Largo San Nicola di Bari e via Focilli in Ascea Capoluogo emanata dal Comune di Ascea – Settore di Polizia Locale in data 13/03/2020. “In piena emergenza covid-19, s’istituisce un’area di divieto di sosta con rimozione forzata in una zona del centro storico di Ascea dove da sempre si è parcheggiato ed evidentemente si continuerà a farlo in barba alla citata ordinanza data la presenza in loco di un negozio di generi alimentari”, denunciano i cittadini che si rivolgono al sindaco Pietro D’Angiolillo.

“Vorremmo tanto capire – scrivono – quale sia stata l’improvvisa ed estrema urgenza nell’adottare questo provvedimento, Le lascio solo immagginare lo stupore e lo sconcerto che ha destato nei suoi concittadini che di colpo (il giorno 23 c.m. dopo l’apposizione della segnaletica stradale) si sono ritrovati con la propria autovettura in divieto di sosta con rimozione forzata e, per evitare multa e rimozione, si sono dovuti precipitare fuori di casa per spostare i veicoli rischiando anche di incorrere nelle violazioni delle disposizioni in atto per il contrasto alla lotta contro il coronavirus, dato che tale motivazione non rientra in quelle che autorizzano l’uscita di casa”.

“Ringraziamo il Sig. Sindaco per l’attenzione e la dedizione con cui si adopera per la tutela dei suoi concittadini, ci sentiamo veramente sicuri e protetti, anche se in questo momento c’è bisogno di concentrarsi maggiormente sull’attuale situazione emergenziale”, concludono tra polemica e ironia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image