• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri la “pacco sospeso” un aiuto per le famiglie bisognose

Il Pacco sospeso: l'iniziativa è finalizzata a garantire beni di prima necessità anche alle famiglie in difficoltà

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 26 Marzo 2020
Condividi

Il caffè sospeso è una usanza viva nella società napoletana. Quando un cliente ordina un caffè sospeso, si trova a pagare due caffè pur ricevendone uno solo. In questo modo, quando una persona bisognosa entra nel bar può chiedere se c’è un caffè sospeso: in caso affermativo, riceve la consumazione di una tazzina di caffè come se gli fosse stata offerta dal primo cliente. Questa tradizione è stata viva nella società napoletana per diversi anni, anche se più recentemente ha conosciuto un declino, pur restando un’abitudine che si conserva.

Il pacco sospeso a Sapri

In questo periodo d’emergenza la comunità di Sapri prende in prestito questa storica tradizione, tramutandola in una iniziativa di Social Eating: il “pacco sospeso”. L’idea è stata lanciata dal mastro gelataio e pasticcere Enzo Crivella ed è stata subito raccolta dall’Unione Commercianti Sapresi, Protezione Civile, Croce Rossa e ovviamente dal Comune.

Obiettivo? Fronteggiare la situazione che l’intera nazione sta vivendo. E in che modo? Lasciando beni di primaria necessità presso i negozi, al fine di aiutare le famiglie che già vivevano in situazioni precarie a livello economico e che oggi subiscono più che mai le svariate difficoltà provocate dall’emergenza sanitaria.

Leggi anche:

Lutto nel Cilento: si è spento Nicola Finamore, agente di polizia in servizio a Sapri

“Per fronteggiare questa emergenza, nasce questa iniziativa la quale mette in risalto il senso di appartenenza ad una comunità che si aiuta a vicenda nei momenti più bui, di una comunità forte, pronta a rialzarsi”, fanno sapere i promotori del pacco sospeso.

L’invito è diretto a tutti i sapresi affinché partecipino e si mostrino sensibili. La distribuzione dei prodotti avverrà tramite volontari martedì 31 marzo, dalle ore 10 alle 13.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bruno Tierno

Sant’Angelo a Fasanella: Bruno Tierno tra i 35 giovani amministratori scelti per la Scuola Internazionale ANCI

Un riconoscimento di grande prestigio che porterà nuove idee e opportunità, rafforzando…

Unisa

Università di Salerno, ritardi nelle borse di studio: studenti senza mensa gratuita

«Il diritto allo studio non può essere subordinato a inefficienze amministrative»

Vincenzo De Luca

Dalla solidarietà alle querele: De Luca annuncia querela contro Report

Inchiesta sulle liste d'attesa in Campania, dalla regione accusano: «Siamo di fronte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.