• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

AUDIO|Coronavirus, la situazione degli italiani in Svizzera

Le parole di Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l'Università di Ginevra

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 20 Marzo 2020
Condividi

All’indomani delle misure adottate dal Governo elvetico sulla situazione Coronavirus, abbiamo intervistato il Prof. Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra.

InfoCilento - Canale 79

“La situazione qui in Svizzera al momento è silenziosa – dice il Prof. Ricciardi – nel senso che faticosamente nelle grandi città si sta cercando ancora di far rispettare la chiusura ma è ancora complicata. L’elemento che inizia a preoccupare molti è il fatto che la Svizzera è in proporzione il Paese europeo nel quale il fenomeno, l’epidemia cresce in maniera più veloce”

“La Svizzera è in grosso modo un pò più piccola della Lombardia, ha mille posti di rianimazione, e nel momento in cui dovesse arrivare un picco di casi come quello lombardo, il sistema rischia di crollare. Poi in questo Paese c’è sempre la discussione frenetica tra il preservare la salute e preservare i fondamentali dell’economia, però diciamo che anche qui con estremo ritardo rispetto all’Italia ormai si resta tutti a casa”, ha poi aggiunto Ricciardi.

Infine un messaggio agli italiani in Svizzera:” intanto dico di evitare il più possibile di uscire di casa, in questo Paese soprattutto per chi vive nelle grandi città come Basilea, Zurigo, Ginevra, Lugano ormai i supermercati hanno un servizio di ordinazione online. Ovviamente abbiate cura, attenzione per le persone più anziane, perché sono quelle maggiormente a rischio, e ai tanti giovani dico non pensate di essere invincibili perché nessuno di noi lo è.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.