• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’AIFA autorizza lo studio TOCIVID-19 per la cura del Coronavirus

Il Pascale di Napoli diventa referente nazionale per la cura del Coronavirus

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 17 Marzo 2020
Condividi

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato lo studio del Tocilizumab, il farmaco che l’Istituto Pascale di Napoli aveva sperimentato nei giorni scorsi per il trattamento della polmonite da Covid-19. Nel comunicato stampa di pochi minuti fa si legge: “Lo studio è promosso dall’Isituto Nazionale per lo Studio e la cura dei Tumori di Napoli con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e con la Commissione Tecnico Scientifica dell’Aifa, ed è frutto di una stretta collaborazione tra istituzioni pubbliche .” Sarà così valutata l’efficacia del farmaco fin qui approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide e che grazie alla sperimentazione del dott. Paolo Ascierto del Pascale di Napoli aveva segnalato possibili benefici nel trattamento del Coronavirus.

Due sono gli obiettivi dello studio: produrre dati scientificamente validi sul trattamento e consentire che l’uso già attualmente diffuso possa avviare un nuovo percorso che consenta di tracciare tutti i trattamenti e valutarne in maniera sistematica l’impatto terapeutico. Allo studio potranno partecipare tutti i centri clinici che ne faranno richiesta e verrà gestito dalla piattaforma web dell’Istituto Pascale di Napoli in quanto isituto promotore.

Il Direttore Scientifico del Pascale, il cilentano prof. Gerardo Botti, ha espresso grande soddisfazione per questo importante passo verso la cura del virus che sta tenendo tutto il mondo con il fiato sospeso.

s
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.