• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza coronavirus: “Amministratori devolvano indennità per il “San Luca”

La proposta del consigliere Nicola Botti in questa fase di emergenza coronavirus: "Indennità e gettoni di presenza per l'ospedale di Vallo"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Marzo 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. In questo periodo di emergenza coronavirus sono state avviate diverse iniziative di solidarietà per contribuire in particolare ad aiutare la sanità, ma anche cittadini e imprese che subiscono gli effetti della crisi. La Regione Campania nella giornata di ieri ha dato la possibilità ad ogni cittadino di donare dei fondi attraverso un controcorrente intestato all’Ente (IBAN IT38V0306903496100000046030, avendo l’accortezza di indicare la causale “COVID-19 DONAZIONE”. Tra i donatori anche il calciatore del Napoli, Lorenzo Insigne. La Regione comunicherà sul proprio sito istituzionale l’ammontare aggiornato delle somme raccolte e le attrezzature ed i dispositivi medici acquistati.

Raccolta fondi per il San Luca

All’iniziativa della Regione si affianca quella promossa dal sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, che ieri ha annunciato l’attivazione di un Iban ( IBAN IT05 B081 5476 5300 0000 0523 937) presso la Banca del Cilento, per poter effettuare delle donazioni all’ospedale “San Luca” (leggi qui). I fondi raccolti serviranno per l’acquisto di nuove attrezzature elettromedicali.

La proposta del consigliere Nicola Botti

L’iniziativa del primo cittadino vallese ha raccolto il plauso anche del consigliere comunale di minoranza Nicola Botti. “Ho molto apprezzato l’iniziativa del Sindaco di voler potenziare l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, acquistando ulteriori attrezzature tramite libere donazioni”.

Poi un auspicio: “Sarebbe bello se tutti gli amministratori cilentani, di maggioranza e minoranza, rinunciassero alle proprie indennità e ai gettoni di presenza devolvendo il tutto al nostro ospedale!”. Botti ha già annunciato la sua volontà di farlo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusnicola bottivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.