Attualità

Albanella, sei cuccioli abbandonati lungo una strada comunale

La denuncia: Il rifugio non può più accogliere nessun cane

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2020

ALBANELLA. Sei cuccioli abbandonati, all’interno di uno scatolone. A ritrovarli intorno alle 4 del mattino l’ex sindaco Renato Josca. I cani erano all’interno di uno scatolone abbandonato a margine di una strada.

InfoCilento - Canale 79

“Provo in mattinata a contattare il responsabile Enpa del rifugio Toto’ sig. Alfonso Albero per chiedere lumi… Mi risponde che non può accogliere più nessun cane perché dallo scorso maggio non riceve un centesimo dal Comune di Albanella e non sa come andare avanti”, denuncia Josca. “Una realtà, il nostro rifugio, che ci invidiano tutti e che di questo passo chiuderà i battenti”, aggiunge l’ex primo cittadino.

Josca ha preso con sé i sei cuccioli che hanno circa un mese; insieme a loro altri otto che ha recuperato due mesi fa (anche quelli vennero abbandonati). “Diventa tutto molto difficile quando si è vittime della propria sensibilità, della cialtroneria ed incapacità di taluni e della inciviltà di altri”, è lo sfogo di Josca che annuncia che farà sverminare e vaccinare i sei cani ma chiede aiuto per poterli sistemare. Episodi simili non sono nuovi. Alcuni cittadini hanno segnalato episodi simili nelle ultime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home