Cilento

Castellabate, Maurano attacca: “Dati sulla differenziata non ufficiali”

I dati annunciati in conferenza stampa sono quelli della Sarim e non da un organo autonomo

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2020

Castellabate all’80% di differenziata? Secondo il consigliere comunale Luigi Maurano, “si lanciano dichiarazioni avventuristiche e proclami che non trovano riscontro ufficiale  nella realtà”. L’esponente della minoranza ricorda come già negli anni scorsi vi furono dispute sulle percentuali di raccolta. “Oggi come allora è solo propaganda politica in vista di appuntamenti elettorali”, accusa.

Maurano richiama le regole per il calcolo delle percentuali di raccolta: i Comuni o per essi i gestori del servizio di raccolta sono tenuti alla compilazione di schede mensili. Poi, entro il 30 Aprile di ogni anno i dati inerenti la produzione di rifiuti dell’anno precedente devono essere inviati. A questo punto l’Osservatorio Ambientale della Regione Campania, in collaborazione con la Sezione Regionale del Catasto rifiuti dell’Arpac, provvede a monitorare, elaborare e verificare la certezza dei dati inviati dai Comuni o dai gestori. Solo alla fine di questo controllo i dati vengono validati.

Di qui le contestazioni: “L’ultimo dato ufficiale della percentuale di raccolta differenziata del Comune di Castellabate è quello inerente l’anno 2018. Sapete quant’è la percentuale? 52,61%! E allora è davvero surreale assistere ad una conferenza stampa e a leggere titoli esaltanti ed esultanti su dati non ufficiali”. Quelli ufficializzati sono i dati della Sarim. Maurano non risparmia accusa alla stessa ditta “a cui il Comune ha trasferito PER SEMPRE tutti gli automezzi che servono per la raccolta”, la stessa ditta “che dopo 18 mesi non ha ancora realizzate le migliorie proposte in sede di gara d’appalto e grazie alle quali ha vinto e “che intasca, per gentile concessione degli Amministratori di Castellabate, i ricavi annui (181.279,66 euro) che i consorzi di filiera corrispondono per la quantità e la qualità dei rifiuti raccolti e conferiti. In pratica i benefici economici derivanti dalla raccolta differenziata vanno alla Sarim e non ai cittadini di Castellabate, che si impegnano per effettuare un giusto e corretto conferimento dei propri rifiuti”.

Maurano conclude con un quadro negativo per i cittadini: “la tassa sui rifiuti è aumentata, i ricavi dei rifiuti raccolti li prende la Sarim, la percentuale ufficiale di raccolta differenziata è ancora insufficiente, l’organizzazione del servizio presenta criticità segnalate più e più volte dai cittadini e dagli operatori economici del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home