Attualità

Coronavirus: Cilento e Diano affrontano l’emergenza

SI fronteggia l'emergenza coronavirus, ecco le disposizioni prese sul territorio

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2020

Anche Cilento e Vallo di Diano si trovano ad affrontare l’emergenza coronavirus. Ieri una tenda è stata montata dinanzi all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dall’associazione Misericordia, su richiesta del direttore sanitario Adriano De Vita. Sarà utilizzata dal personale medico dell’ospedale per trattare pazienti che possono presentare i sintomi contagio. Il territorio prova a non farsi trovare impreparato.

InfoCilento - Canale 79

Coronavirus: i casi di quarantena

Le strutture sanitarie, unitamente ai sindaci, si stanno organizzando per fronteggiare il virus e la psicosi che la diffusione della malattia sta generando tra le comunità locali. Le ultime notizie parlano di diverse famiglie in quarantena. Dopo i primi casi di Camerota e Buccino anche a Celle di Bulgheria, Sapri e Centola sono scattati i protocolli per prevenire il contagio. Ad Agropoli, invece, una infermiera rientrata dal nord, pur essendo risultata negativa ai test ha deciso di mettersi in auto-quarantena. Richieste di test anche da Ceraso.

Nel Vallo di Diano ben 13 persone sono in profilassi a Buonabitacolo. Per un caso sospetto ieri mattina una donna proveniente dal Piemonte è stata sottoposta a controlli presso l’ospedale “Luigi Curto” di Polla. La signora aveva avvisato le autorità ed immediatamente è scattato il protocollo previsto per questi casi. Escluso il contagio dopo i test di rito. Le autorità sanitarie valdianesi chiariscono che al momento la situazione è sotto controllo. Anche le 13 persone di Buonabitacolo, godono tutte di ottima salute ma provenendo da zone ritenute sensibili, hanno dovuto fare ricorso all’auto-quarantena insieme alle rispettive famiglie .

I provvedimenti dei sindaci

Ieri mattina a Vallo della Lucania si è svolta una riunione dei primi cittadini del Cilento. Tutti i sindaci, da Capaccio a Sapri, da Agropoli ad Ascea, hanno emanato appositi provvedimenti in cui ricordano le misure precauzionali da adottare ed impongono le persone di rientro dai centri del Nord ad avvisare i sindaci dei comuni di residenza. Stessa iniziativa anche da parte dei sindaci del Vallo di Diano e Piana del Sele. Ad Alfano e Roscigno mano dura degli amministratori locali con multe fino a cinquemila euro per i cittadini che si sono recati nelle Regioni del nord o all’estero, dove si registrano focolai di coronavirus, e non ne danno immediata comunicazione al sindaco o alla polizia locale. Domani si riuniranno i sindaci del Vallo di Diano. Oggi convocate riunioni ad Auletta e Caggiano per affrontare la questione coronavirus.

Coronavirus, eventi annullati

Intanto alcuni eventi sono stati annullati a scopo precauzionale. L’amministrazione comunale di Ascea e Velia Teatro hanno deciso di rinviare a data da destinarsi la giornata in memoria di Adriano Olivetti prevista per il giorno 27 febbraio. A Capaccio il sindaco, Franco Alfieri, ha disposto la sospensione di tutte le attività legate ed attinenti al Carnevale fino al prossimo 2 marzo. Stop anche al Carnevale di Stio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home