Attualità

Sapri, anticipata la partenza del regionale 3700 per Napoli

L'annuncio del senatore Francesco Castiello. Una buona notizia per i pendolari che avevano avviato una raccolta firme per chiedere la modifica dell'orario

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2020

Sciopero dei Treni

SAPRI. Buona notizia per i pendolari cilentani. E’ stata anticipata la partenza del treno regionale 3700 che da Sapri arriva a Napoli. Alcuni viaggiatori avevano avviato una raccolta firme allo scopo, sollecitato anche l’intervento del senatore Francesco Castiello. “Un mese fa sono stato contattato da alcuni viaggiatori pendolari, i quali hanno avanzato un’istanza circa i disagi derivanti dal cambio di orario del treno regionale 3700, con partenza dalla stazione di Sapri  – spiega il Parlamentare – Il cambio di orario ha generato una serie di disagi tra i viaggiatori, causando la perdita di alcune coincidenze con altri mezzi di trasporto, una volta arrivati a Napoli”.

InfoCilento - Canale 79

Ben 200 le adesioni alla sottoscrizione organizzata dai pendolari . Ecco perché il senatore del Movimento 5 Stelle ha sollecitato i dirigenti regionali di Trenitalia, al fine di consentire una più agevole fruizione del servizio di trasporto regionale.

“Oggi mi è pervenuta – dopo un mese – una comunicazione da parte di Trenitalia con la quale mi è stato comunicato l’accoglimento della richiesta di modifica dell’orario del treno 3700. Dal prossimo 15 marzo pv il treno 3700 partirà da Sapri alle ore 4.21(- 24 minuti rispetto all’orario attuale) con arrivo a Napoli Centrale alle ore 6.42 (- 30 minuti rispetto all’orario attuale), consentendo così agli utenti di arrivare in orario per eventuali coincidenze con altri treni”, annuncia l’onorevole Castiello.

“Contestualmente è stato avviato un tavolo di confronto con la stessa Trenitalia, a cui ho personalmente chiesto un miglioramento delle condizioni dei viaggiatori, attraverso l’immissione sulla tratta a sud di Salerno dei nuovi treni jazz acquistati di recente dalla Regione Campania e – per il momento – destinati esclusivamente all’area a nord di Salerno, accentuando il divario di qualità del servizio ferroviario nelle due tratte e condannando i residenti a sud di Salerno a una condizione di inaccettabile sperequazione”, conclude il senatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home