Cilento

Allarme sicurezza nell’area del Monte Stella

Malintenzionati in giro per i piccoli centri del comprensorio, l'allarme dei residenti

Arturo Calabrese

22 Febbraio 2020

LUSTRA. Una settimana di paura e tensione quella appena trascorsa per i residenti dell’area del Monte Stella. Alcuni centri come San Mauro Cilento e Stessa Cilento, ma anche Lustra e Laureana Cilento, nei giorni scorsi sono stati visitati da una banda di malintenzionati. Nello specifico è nel comune di Lustra che si sono consumati alcuni episodi di criminalità.

A Lustra incendiata autovettura

Su tutti l’incendio di un’autovettura avvenuto in una delle campagne del centro cilentano in cui è andato in fumo un veicolo che sembrerebbe sia stato usato per un furto andato a vuoto. Nello stesso luogo sorge una casupola di campagna utilizzata come deposito di utensili e strumenti per la coltivazione e la cura del terreno come zappe, motoseghe, vanghe e picconi ma anche derrate alimentari. Gli ignoti si sono introdotti al suo interno portando via la poca roba presente e danneggiando anche la mobilia.

I precedenti

Questi fatti sono la punta dell’iceberg di una serie di accadamenti; i residenti hanno segnalato personaggi sospetti per le vie dei paesi. Sempre a Lustra un anziano residente di una zona centrale si è trovato uno di questi personaggi nel giardino di casa; un altro casa si è registrato poco lontano. Una donna in quel momento sola in casa perché il figlio e la nuora erano fuori per lavoro, ha notato degli strani movimenti davanti alla propria abitazione. Ha allertato i carabinieri che hanno identificato i soggetti allontanandoli dalla zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home