Attualità

Vallo, accusato di violenza sessuale: assolto 37enne

L'uomo accusato da una minorenze di aver tentato di violentarla

Carmela Santi

21 Febbraio 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Non c’è stato alcun tentativo di violenza sessuale sulla minorenne. Francesco Rizzo, 37enne originario di Cetraro in provincia di Cosenza ma da tempo residente a Vallo della Lucania, è stato assolto perché il fatto non sussiste dalla grave accusa. La sentenza è stata emessa ieri sera dal tribunale di Vallo con il collegio giudicante presieduto dal giudice Mauro Tringali e composto dai giudici Rossella Setta e Alberto Imperiale.

Il pm Luigi Spedalieri a conclusione del dibattimento aveva chiesto la condanna a 5 anni per tentata violenza sessuale e porto abusivo di arma. L’avvocato Franco Maldonato, legale di Rizzo, in aula ha dimostrato l’inattendibilità delle dichiarazioni rese dalla minorenne.

I fatti risalgono alla fine del 2018; la minorenne di Vallo racconta alla mamma di essete stata bloccata dall’uomo armato di un coltellino, successivamente avrebbe aggiunto che lo stesso sotto la minaccia dell’arma voleva costringerla a subire atti sessuali.

La giovane, difesa in aula dall’avvocato Antonella Palladino, sarebbe riuscita a liberarsi approfittando di un momento di distrazione dell’uomo impegnato ad abbassarsi i pantaloni.

L’arresto per il 37enne scattò il 9 febbraio del 2019. Da quel giorno è rimasto rinchiuso nel carcere di vallo. Ieri sera subito dopo la sentenza di assoluzione è stato rimesso in libertà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home