• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum approvato accordo Territoriale per i contratti di locazione agevolati

Il documento, già precedentemente stipulato dalle organizzazioni di rappresentanza di inquilini e proprietari d’immobili, individua sul territorio comunale tre zone urbane omogenee, stabilendo per ciascuna di esse ‘fasce di oscillazione’ dei canoni di locazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2020
Condividi

Con delibera di Giunta, il Comune di Capaccio Paestum recepisce e approva l’Accordo Territoriale per i contratti di locazione agevolati. Documento che, come previsto dalle procedure che lo regolano, era stato precedentemente sottoscritto da dodici organizzazioni di settore: Sunia, Unione Inquilini, Sicet, Uniat, Assocasa e Federcasa in rappresentanza degli inquilini; APPC, Unione Piccoli Proprietari Immobili, Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e Confedilizia in rappresentanza dei proprietari.

Al centro dell’Accordo Territoriale vi è l’individuazione di “zone urbane omogenee”, stabilendo per ciascuna di esse “fasce di oscillazione del canone di locazione”. All’interno di queste fasce “le parti contrattuali private, tenendo conto delle caratteristiche dell’abitazione” possono concordare l’effettivo canone di locazione. Tre le aree omogenee individuate, ciascuna delle quali corrispondente a fogli catastali  segnalati con precisione.  In linea di tendenza, l’Area Omogenea 1 coincide con Capaccio Capoluogo mentre l’Area Omogenea 2 ricomprende le località Rettifilo-Vannulo, Borgonuovo, Cafasso, via Capo di Fiume, Capaccio Scalo, Ponte Barizzo, Gromola, fascia costiera, Licinella, Laura e Paestum. Tutto ciò che corrisponde ai restanti fogli catastali rientra invece nell’Area Omogenea 3.

A ciascuna delle tre zone corrispondono poi valori di locazione minimi e massimi, calcolati a metro quadro e su base mensile. Per l’Area Omogenea 1 si va da 2,30 euro a 3,10 euro; per l’Area Omogenea 2 da 2,80 euro a 4,50 euro; per l’Area Omogenea 3 da 2,40 euro a 3,60 euro. D’intesa fra le parti, i valori possono essere incrementati fino a un massimo del 30% per abitazioni costruite o completamente ristrutturate negli ultimi tre anni, per quelle localizzate in fabbricati unifamiliari e con annessa area giardino e le bifamiliari non ricomprese nell’elenco delle “strade di maggior interesse commerciale” (fascia costiera urbanizzata in località Laura; Capaccio Scalo nel tratto commerciale di via Magna Graecia e viale della Repubblica; zona circostante e interna all’area archeologica).

Leggi anche:

A Capaccio Paestum “Incontri di Oncologia”: due giorni di confronto su medicina personalizzata
Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Altre possibilità d’incremento dei canoni di locazione, in forme e percentuali differenti, riguardano, fra l’altro, i contratti di durata superiore a tre anni, gli immobili completamente arredati o “forniti di ampia e libera veduta” e quelli con superfici inferiori agli 80 metri quadrati. Per gli immobili superiori a 130 metri quadri è possibile invece concordare una riduzione fino al 30% del valore del canone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.