• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Sapri: appello per il potenziamento

Vrenna (Cgil) chiede incremento di personale, ambienti e attrezzature

A cura di Sara Fiorillo
Pubblicato il 20 Febbraio 2020
Condividi
Ospedale di Sapri

SAPRI. “Le professionalità e le esperienze ci sono e sono rispondenti alle esigenze del territorio ma bisogna assumere le tante figure professionali andate in pensione per consentire la turnazione”. E’ quanto chiede Domenico Vrenna, segretario Cgil Camera del Lavoro Sapri – Basso Cilento.

Ospedale di Sapri, la carenza di personale

Per l’ospedale di Sapri da tempo si chiede un incremento del personale. Secondo Vrenna sono necessari almeno 20 medici, 2 chimici e 2 biologi, 25 infermieri, 3 tecnici di laboratorio, 2 fiosioterapisti, 20 oss, 10 amministrativi, 2 geometri, 5 autisti di autolettiga.

Necessità di interventi su ambienti e attrezzature

Ma non solo: “E’ necessario rinnovare ambienti (vedi ad esempio pronto soccorso e radiologia ) e accogliere le richieste già presentate alla Asl di rinnovo delle attrezzature scientifiche e medicali in molti casi addirittura vetusti”, dice il sindacalista.

Il distretto di Sapri – Camerota e il 118

“Questo chiediamo alla direzione generale dell’Asl e alla politica locale regionale e nazionale – dice – Questo per il presidio ospedaliero dell’Immacolata di Sapri. Per il distretto sanitario di Sapri – Camerota bisogna fare un discorso a parte sia di assunzione di personale sia di apertura di centri coordinati sul territorio anche in collaborazione con la medicina di base”.

Secondo il sindacalista non mancano criticità anche per il servizio del 118 “dove devono certamente essere assunti medici infermieri ed autisti retribuiti in base al C.N.L., cosa che ad oggi non avviene completamente e non si capisce il perché”.

“Questo per Sapri ma deve essere finalmente esteso su tutto il territorio della Asl perché venga finalmente attuato il rispetto della normativa costituzionale, statale e regionale dell’uniformità delle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione su tutto il territorio”, conclude Domenico Vrenna.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieospedale di sapriSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Caso Vassallo: flash mob davanti il tribunale di Salerno, in sostegno del colonnello Cagnazzo

“Verità e giustizia anche per Fabio Cagnazzo” recita lo striscione che, questa…

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.