Attualità

Cilento e Diano, aumentano i comuni plastic free

Futani, Polla e Stella Cilento installeranno erogatori d'acqua nelle scuole

Angela Bonora

16 Febbraio 2020

Altri tre Comuni dicono “no alla plastica”. Si tratta di Futani, Polla e Stella Cilento, ultimi in ordine di tempo ad aderire al protocollo d’intesa con la Consac gestioni idriche Spa e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per l’installazione di erogatori di acqua potabile all’interno delle scuole.

Lo scopo del progetto è di mirare alla riduzione, al riciclo, al recupero dei materiali plastici nell’ambiente e alla riduzione degli sprechi di risorse nell’ottica di un percorso di liberalizzazione dalla plastica.

Nello specifico saranno installati sei erogatori di acqua potabile presso gli istituti di istruzione scolastica di primo e secondo grado: tre negli istituti scolastici di Futani, due a Polla e uno presso la scuola di Stella Cilento.

Le tre amministrazioni investiranno 500 euro per ciascun erogatore. Sarà la Consac a procedere all’installazione degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home