Attualità

Roccadaspide, odissea tra ospedali per una 45enne. Auricchio: una vergogna

"Ma veramente pensano di poter trattare le aree interne senza alcuna responsabilità?"

Katiuscia Stio

1 Febbraio 2020

ROCCADASPIDE. «E’ una vergogna quanto accaduto la notte scorsa. Ma veramente pensano di poter trattare le aree interne senza alcuna responsabilità? Questa volta non faremo sconti a nessuno». Sono pregne di sdegno e risentimento e le parole del vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio su quanto acceduto la notte scorsa ad una donna di 45 anni, vittima di un sinistro stradale, e legato al servizio di teleradiologia.

I fatti.
La donna ha avuto un incidente in località sant’Antonio. Trasportata al pronto soccorso di Roccadaspide è stata sottoposta alle cure del caso. Dopo gli accertamenti in tele radiologia, tra cui fratture varie al malleolo e caviglia e lesione di una costola, la dottoressa di guardia al pronto soccorso, ritenendo opportuno avere un referto più completo, contatta il 118 per sapere, nell’ambito dell’Asl Salerno, dove si trovasse un medico ortopedico per la consulenza. Le viene indicato l’ospedale di Eboli. La paziente dunque viene trasferita ad Eboli con l’ambulanza. Ma qui, sembrerebbe che il medico ortopedico non fosse reperibile per la consulenza, e che non ci fosse un posto in reparto di ortopedia per il ricovero della giovane vittima del sinistro. La donna fa ritorno al nosocomio di Roccadaspide dopo una lunga notte di peripezie e dopo aver trascorso otto ore di attesa in ambulanza senza essere visitata dall’ortopedico di Eboli come da richiesta di Roccadaspide.

«E’ intollerabile, è una vergogna tutto questo- tuona Auricchio – con il sindaco Iuliano abbiamo già chiesto un incontro con il direttore generale Asl Sa Mario Iervolino. C’è una errata distribuzione dei radiologi all’interno della Asl Salerno: 7 a Eboli, 4 a Battipaglia ed 1 solo a Roccadaspide. Eboli e Battipaglia distano tra loro circa 6 km, mentre entrambi rispettivamente 50 e 60 minuti da Roccadaspide. Su quale criterio si è avuta la distribuzione? Tra l’altro a me risulta che il personale c’è, non è mancanza di medici, alcuni dicono che Roccadaspide è distante, che ci sono le “curve”, ma non può essere questa una giustificazione. Di fronte a un decreto regionale approvato dal governo che inserisce Roccadaspide nella rete dell’ emergenza, un funzionario dice che non ha il personale e non ce lo manda?! Allora mi si spieghi come mai ce ne sono 7 a Eboli. E’ questo il modo di procedere? È inconcepibile. Le zone interne le stanno proprio distruggendo»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home