Global

Eliambulanza in Campania, M5S: servizio attivo solo fino alle 15

"Ad oggi restano inattuate le disposizioni del piano ospedaliero"

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2020

“Il tema dell’attività di elisoccorso in Campania è da sempre all’attenzione del Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, soprattutto alla luce di casi recenti di persone decedute e che si sarebbero potute salvare se solo il servizio fosse stato attivo ed efficiente”. È quanto fanno sapere dal gruppo pentastellato, evidenziando però delle criticità nel servizio.

InfoCilento - Canale 79

“Delle uniche due basi di elisoccorso attualmente presenti in Campania, quella di stanza presso l’eliporto di Pontecagnano ha operatività soltanto diurna, il che equivale alla sua operatività fino a due ore prima del tramonto – fanno sapere – Dunque, in pieno inverno il servizio è sospeso già a partire dalle 15. Ad oggi restano inattuate le disposizioni del piano ospedaliero che prevedevano la elisuperficie con operatività notturna presso le destinazioni sanitarie sedi di Hub nelle reti di emergenza, così come le aree particolarmente disagiate non sono dotate di elisuperfici con piena operatività notturna. A essere escluse dal servizio di elisoccorso sono, in particolare, le aree del Salernitano, del Casertano, dell’Avellinese e del Vallo della Lucania.

In una interrogazione presentata nei mesi scorsi il M5S ha chiesto elisuperfici con operatività notturna in ciascun Dea provinciale di II livello, “adeguando il servizio, secondo le previsioni del piano, di adeguata rete di elisuperfici notturne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home