Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Buonabitacolo, Corte Costituzionale deciderà su dissesto del Comune

Giudici chiamati a decidere sui conti dell'Ente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Gennaio 2020
Condividi
Giancarlo Guercio

BUONABITACOLO. L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, almeno per il momento non sarà obbligata a dichiarare il dissesto finanziario frutto di una pessima situazione economica che si è ritrovata tra le mani dal giorno del suo insediamento avvenuto nel 2017. A decidere se dovrà farlo sarà la Corte Costituzionale chiamata a decidere sulla questione di legittimità costituzionale di parte di un articolo del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) relativo all’avvio della procedura di dissesto.

La questione è arrivata davanti alla Consulta in seguito al ricorso presentato dal Comune alla Corte dei Conti che si è pronunciata a Sezioni Riunite in sede giurisdizionale con una sentenza non definitiva. La Corte Costituzionale sarà chiamata a pronunciarsi su una parte dell’articolo 243 quater del TUEL e nello specifico quella del comma 7 in cui “prevede l’automatico avvio della procedura di dissesto – si legge nella sentenza – nel caso di mancata adozione del piano di riequilibrio entro il termine perentorio di novanta giorni senza consentire alle amministrazioni che iniziano un nuovo mandato in pendenza del predetto termine, di avvalersi della facoltà prevista dallo stesso comma 5, di rimodulare il piano di equilibrio, anche in assenza di una previa deliberazione di adozione del Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale e comunque senza tener conto della reale situazione finanziaria dell’ente per effetto del prolungamento del procedimento di controllo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.