Approfondimenti

Cos’è la SEO spiegata facile

Non tutti conoscono il significato e l’importanza che la SEO ha nel mondo del digitale. La SEO è una materia che si avvale di strategie e strumenti indispensabili per ottenere successo con il proprio sito web. Chi vuole creare un sito web o un blog deve necessariamente conoscere ogni aspetto della SEO, capire come funziona e in che modo applicarla correttamente.

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

In questo articolo, realizzato con la consulenza degli amici esperti SEO di Webrevolutionagency.com, agenzia web a Milano, andremo a definire la SEO, perché è necessaria per la propria attività per accrescere la base di potenziali clienti ed infine quali sono e come si attuano le fondamentali strategie SEO.

Cos’è la SEO?

Con il termine SEO si indicano l’insieme di strategie e tecniche che vengono messe in pratica per cercare di aumentare la visibilità e quindi l’indicizzazione sulla serp di un sito web, migliorando la posizione nei motori di ricerca, tra i quali la parte del leone la fa ovviamente il colosso americano Google.

E proprio il termine SEO è un acronimo di Search Engine Optimization che letteralmente viene tradotto in: “ottimizzazione per i motori di ricerca”.

Le pratiche SEO sono svariate e riguardano vari aspetti di un sito web, dall’ottimizzazione della struttura e scrittura di un contenuto, al codice HTML, ma anche la gestione dei link sia in entrata che in uscita.

Ed essendo Google il motore di ricerca più utilizzato nel mondo, la stragrande maggioranza delle tecniche SEO riguardano proprio studi degli algoritmi di Google e dei periodici aggiornamenti, anche se tali principi e strategie possono valere per qualsiasi motore di ricerca.

Perché la SEO è fondamentale per i siti

Curare la SEO è un fattore che dovrebbe essere imprescindibile per ogni sito web in quanto consente uno scambio corretto tra lo stesso sito e Google, favorendo la possibilità per chi sta cercando qualcosa sul motore di ricerca che sia inerente al proprio settore, di trovarla facilmente.

In questo modo la propria attività comparirebbe proprio tra le prime posizioni in fase di ricerca, e proprio questo fattore fa sì che la SEO sia una grande risorsa per chi ha un sito web o un blog su internet e voglia promuovere e far crescere la propria attività.

Il mondo di internet e soprattutto i  motori di ricerca sono suddivisi per ordine gerarchico e non alfabetico o cronologico, ma è solo chi compare per primo, o tra i primi posti, a riuscire ad ottenere maggiore successo.

Questo perché su internet la soglia dell’attenzione è piuttosto bassa, e chiunque navighi sul web vuole necessariamente trovare immediatamente l’informazione senza dover perdere tempo.

Chi si posiziona al primo posto ha maggiori possibilità di attirare un potenziale acquirente rispetto ai successivi posizionamenti, ecco perché è fondamentale posizionarsi tra i posti e soprattutto sulla fatidica pagina 1 della SERP.

Come funziona la SEO

È impossibile iniziare a fare SEO se non si conosce il funzionamento dei motori di ricerca. Generalmente per capire il meccanismo basta inserire in rete una keyword  e in pochi secondi appariranno secondo il motore di ricerca i migliori risultati.

Ma non esiste un posizionamento che sia assoluto e fisso, in quanto dipende sempre dalle keyword ricercate e da molteplici fattori, e iniziare a fare SEO significa proprio intervenire su tali fattori.

Google conosce perfettamente che il web  è uno strumento utilizzato da persone, e proprio per tali ragioni la SEO deve essere strutturata analizzando i potenziali visitatori del propriosito, solo attraverso tali analisi sarà possibile realizzare dei contenuti ad hoc per i potenziali visitatori.

Si dovrà avere ben chiaro la tipologia di pubblico ideale per cercare di anticiparne le mosse curando i contenuti in modo consapevole. In quanto è proprio tramite i contenuti che il potenziale cliente potrebbe trovarci e valutare se rimanere o meno nelle pagine del proprio sito web.

Tramite alcuni accorgimenti sarà possibile rendere i propri articoli “migliori” agli occhi di Google. Tecnicamente in fase di scrittura ogni testo dovrà essere strutturato inserendo delle keyword corrette distribuite nel testo in maniera ragionevole, e dovranno presentare una meta-description che dovrà descrivere ciò di cui si sta parlando in sintesi.

Con il termine meta ci si riferisce nello specifico alle pagine di un sito web dove il contenuto è costituito da due parti, un contenuto che è visibile all’utente, e un codice che viene tradotto dal browser e successivamente lo traduce in forma visiva.

È possibile intervenire tecnicamente nel codice di un contenuto modificando alcune descrizioni meta-testuali, ovvero i tag, in questo modo si renderà più chiaro a Google sia la struttura che il significato dei testi che vengono pubblicati nel proprio sito web.

Un tag è ciò che delimita una parte del testo che potrebbe comparire nel titolo, come paragrafo o come grassetto.

Un altro aspetto strettamente collegato alla SEO è la scorrevolezza dei contenuti. È fondamentale scrivere dei testi con una scrittura persuasiva e snella, utilizzando grassetti, paragrafi brevi ed elenchi puntati che possano coinvolgere il visitatore a leggere il testo fino alla fine. L’aumento del tempo di permanenza è un fattore decisamente rilevante per la SEO.

In caso di testi piuttosto lunghi, per cercare di renderli più leggibili si potrà optare per un supporto visivo, inserendo nel testo un ragionevole numero di immagini.

Ma affinchè siano indicizzate da Google è fondamentale che vengano inserite con il nome e la meta-description.

È sempre meglio nominare correttamente le immagini, mentre sulla meta description potranno valere le regole dei tag.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home