Cilento

Agropoli, caserma guardia di finanza: “ritardi nei lavori e costi lievitati”

Le accuse del gruppo Cambiamo con Toti

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2020

“La città di Agropoli, deve attendere ormai solo 24 ore ancora per il sospirato taglio del nastro da parte del Governatore Vincenzo De Luca, per l’inaugurazione e si spera definitiva apertura della nuova caserma delle benemerite Fiamme Gialle Agropolesi. Il fatidico giorno arriva dopo ben 5 anni dalla posa della prima pietra, altro momento storico a cui presenziò, allora come ora, anche lìavvocato Franco Alfieri, Delfino, del governatore Vincenzo De Luca, oggi, Sindaco di Capaccio Paestum. Un lustro è passato ma i problemi del cittadina Agropolese si sono deduplicati, con un disavanzo del bilancio comunale che, appunto, è cresciuto in modo esponenziale”.

Le accuse arrivano dal neonato partito “Cambiamo con Toti”. I rappresentanti locali, Ignazio Ardizio a livello cittadino e Luigi Cerruti a livello provinciale, non risparmiano accuse all’amministrazione comunale. Non esente da critiche l’iter di realizzazione della caserma: “Debiti su debiti aggravati anche dagli enormi ritardi nella ultimazione dei lavori pubblici, come la stessa caserma della Guardia di Finanza, i cui costi nel corso di questi ultimi anni sono enormemente lievitati. Essendo un opera questa altamente strategica e fondamentale per il contrasto alla criminalità, doveva essere ultimata nella metà del tempo di fatto trascorso”. Ci si chiede quali sono i motivi di questi ritardi cronici del sistema politico agropolese, ormai da anni in mano ai partiti della sinistra e, soprattutto ai soliti noti? A chi giova tutto lo spreco di denaro pubblico che come un fiume in piena ormai ha rotto gli argini e non solo?”

“Questi quesiti, siamo certi saranno di interesse primario proprio per i solerti servitori dello Stato che occuperanno con il loro quotidiano sacrificio le pareti del nuovo sito istituzionale”, dicono da Cambiamo con Toti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home