• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, ok dei gestori balneari all’apertura tutto l’anno

Approvata dalla Giunta Alfieri una delibera per restare aperti da gennaio a dicembre

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 4 Gennaio 2020
Condividi

A mare d’inverno si può, ora anche a Capaccio Paestum dopo l’approvazione di una delibera di Giunta che prolunga il periodo di apertura all’intero anno solare, mentre in passato era prevista dall’1 maggio al 30 settembre. Certo, stare aperti 12 mesi su 12 non sarà possibile, visto che il clima a gennaio e febbraio è solitamente proibitivo. Ma chi vorrà potrà aprire anche nei fine settimana di quei mesi per accogliere gli amanti del mare che ne approfitterebbero anche solo per pranzare o bere qualcosa ammirando il panorama.

D’altronde negli ultimi anni le giornate calde si sono prolungate ben oltre il 30 settembre e non è mancato chi ha deciso di rimanere comunque aperto almeno il sabato e la domenica, per qualche settimana in più. Come Ruggiero Marino del Lido Molo Sirena di Varolato, nonostante i danni causati dalle mareggiate invernali in una zona fortemente soggetta all’erosione costiera. “Io ho già prolungato l’apertura anni fa, ma purtroppo a causa dei danni provocati più volte alla mia struttura dalle mareggiate, sono dovuto tornare sui miei passi. – spiega Ruggiero Marino – Non nego che è nei miei progetti, se l’amministrazione mi autorizzerà, una traslazione a monte. In tal caso metterò i vetri e resterò aperto, non dico tutto l’anno, ma probabilmente quasi. Ovviamente sono a favore della destagionalizzazione per tanti motivi, in primis per il servizio offerto ai cittadini e ai turisti. E nello stesso tempo anche per un discorso personale. Sarei contento se anche altri colleghi sposassero questa politica, in modo tale da far venire persone a Capaccio Paestum a prescindere dai 30 gradi, per godere del mare tutto l’anno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il titolare del Lido Paestum Vito Barlotti: “Accolgo favorevolmente e con grande piacere l’invito dell’amministrazione che si dimostra lungimirante e favorevole agli imprenditori del settore. Personalmente credo che con il progetto di riqualificazione della fascia costiera si vengano a creare le giuste condizioni, che ad oggi mancano, per la destagionalizzazione, e che la stessa porterà sviluppo in termini di servizi, potenziamento dell’offerta turistica e di conseguenza aumento in termini di ricettività, indotto e occupazione. Non ultimo, con un lungomare vivibile si creerà un primo vero punto d’incontro sul territorio comunale anche per chi Capaccio Paestum la vive tutto l’anno, ovvero gli stessi cittadini”.

Leggi anche:

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza
Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.