Attualità

Capaccio Paestum, ok dei gestori balneari all’apertura tutto l’anno

Approvata dalla Giunta Alfieri una delibera per restare aperti da gennaio a dicembre

Paola Desiderio

4 Gennaio 2020

A mare d’inverno si può, ora anche a Capaccio Paestum dopo l’approvazione di una delibera di Giunta che prolunga il periodo di apertura all’intero anno solare, mentre in passato era prevista dall’1 maggio al 30 settembre. Certo, stare aperti 12 mesi su 12 non sarà possibile, visto che il clima a gennaio e febbraio è solitamente proibitivo. Ma chi vorrà potrà aprire anche nei fine settimana di quei mesi per accogliere gli amanti del mare che ne approfitterebbero anche solo per pranzare o bere qualcosa ammirando il panorama.

InfoCilento - Canale 79

D’altronde negli ultimi anni le giornate calde si sono prolungate ben oltre il 30 settembre e non è mancato chi ha deciso di rimanere comunque aperto almeno il sabato e la domenica, per qualche settimana in più. Come Ruggiero Marino del Lido Molo Sirena di Varolato, nonostante i danni causati dalle mareggiate invernali in una zona fortemente soggetta all’erosione costiera. “Io ho già prolungato l’apertura anni fa, ma purtroppo a causa dei danni provocati più volte alla mia struttura dalle mareggiate, sono dovuto tornare sui miei passi. – spiega Ruggiero Marino – Non nego che è nei miei progetti, se l’amministrazione mi autorizzerà, una traslazione a monte. In tal caso metterò i vetri e resterò aperto, non dico tutto l’anno, ma probabilmente quasi. Ovviamente sono a favore della destagionalizzazione per tanti motivi, in primis per il servizio offerto ai cittadini e ai turisti. E nello stesso tempo anche per un discorso personale. Sarei contento se anche altri colleghi sposassero questa politica, in modo tale da far venire persone a Capaccio Paestum a prescindere dai 30 gradi, per godere del mare tutto l’anno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il titolare del Lido Paestum Vito Barlotti: “Accolgo favorevolmente e con grande piacere l’invito dell’amministrazione che si dimostra lungimirante e favorevole agli imprenditori del settore. Personalmente credo che con il progetto di riqualificazione della fascia costiera si vengano a creare le giuste condizioni, che ad oggi mancano, per la destagionalizzazione, e che la stessa porterà sviluppo in termini di servizi, potenziamento dell’offerta turistica e di conseguenza aumento in termini di ricettività, indotto e occupazione. Non ultimo, con un lungomare vivibile si creerà un primo vero punto d’incontro sul territorio comunale anche per chi Capaccio Paestum la vive tutto l’anno, ovvero gli stessi cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home