Cilento

A Piano Vetrale il concerto del maestro Federico Mauro Marcucci

Appuntamento il 30 dicembre

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2019

Lunedì 30 dicembre a Piano Vetrale si svolgerà il concerto di pianoforte del maestro Federico Mauro Marcucci  inserito nel cartellone del POC 2019 “La valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di Stio” progetto turistico e di eventi al quale partecipano i di Campora, Gioi, Perito,  Orria,  Stio e Valle Dell’Angelo, e finanziato dalla Regione Campania con la direzione artistica del M° Lillo De Marco.  Il progetto  si pone l’obiettivo di intercettare flussi turistici attraverso la realizzazione di eventi artistici e culturali capaci di veicolare le peculiarità, le bellezze e le unicità di un territorio raro ed affascinante ,attraverso la fusione di itinerari, accoglienza diffusa, enogastronomia, possa rievocare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che hanno subito l’influenza del crocevia che nei secoli ha rappresentato la Fiera Della Croce.

Nella splendida cornice della cappella di Sant’Antonio, e nel paese dei murales, Piano Vetrale frazione di Orria, il pianista  Federico Mauro Marcucci  diplomatosi con lode presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, attualmente frequenta il corso di Alto Perfezionamento in Pianoforte per Musica da Camera. Ha tenuto diversi concerti pianistici in Italia e all’estero e ha partecipato a vari concorsi pianistici internazionali. Parallelamente all’attività pianistica si è diplomato con lode in Canto presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra con cui partecipa regolarmente alle attività concertistiche dei cori polifoniche di Canto gregoriano. 

Il progetto musicale della serata si collega perfettamente con la vocazione culturale scelta dalla Amministrazione Comunale di Orria , guidata dal Sindaco, Ing. Mauro Inverso . Gli eventi del POC prevedono, oltre al concerto di cui sopra, la realizzazione di nuovi murales che verranno inaugurati il 10 aprile 2020 ad opera dell’artista Lavinio Sceral.  La serata continuerà con un dibattito “Pittura e Musica – visioni classiche in prospettiva moderna” coordinato dal consigliere comunale Carmelo Infantecon interventi di artisti, storici e amministratori del territorio su arte sacra, musica e street art che, sulla scia delle ultime tendenze verso la creazione del distretto culturale “Cilento Antico”,  cercherà di porre in evidenza come l’arte possa rappresentare non solo un eccezionale veicolo culturale ma anche un potente attrattore in grado di generare processi di sviluppo sostenibile per tutto il territorio. La partecipazione al concerto è gratuita fino ad esaurimento posti, per prenotazioni è possibile chiamare il numero 328 13 65 903.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home