Attualità

Castellabate: una giornata per la pulizia del Sentiero di San Costabile

Una giornata organizzata dal Cai insieme al Comune di Castellabate per recuperare l'antico sentiero di San Costabile. Appuntamento domenica

Elena Matarazzo

21 Dicembre 2019

CASTELLABATE. Continuano le iniziative che un gruppo di volontari e appassionati di trekking stanno portando avanti per la riqualificazione dei sentieri del territorio. L’obiettivo è quello di renderli nuovamente fruibili. Nelle ultime settimane diverse attività sono state organizzate lungo i sentieri che si inerpicano sul Monte Tresino e che da Agropoli o Castellabate permettono di raggiungere il suggestivo villaggio abbandonato di San Giovanni.

Un territorio di grande fascino non solo perché incontaminato ma anche per la presenza di antichi manufatti, come vecchie case, fontane, ponti, abbeveratoi.

Il Sentiero della croce di San Costabile

Ora l’attenzione si sposta sul Sentiero della Croce San Costabile che dalla parte bassa di Castellabate arriva a pochi passi dal mare. In tutto circa 650 metri da fare a piedi. L’antico percorso, benché negli anni sia stato già oggetto di interventi manutentivi, ad oggi si presenza in uno stato di abbandono.

L’iniziativa

L’obiettivo primario è quello di rimuovere erbacce e qualche albero caduto che ostacola il passaggio. In una fase successiva si procederà alla messa in sicurezza anche attraverso l’installazione di una sentieristica che lo segnalerà.

L’appuntamento è per domenica 22 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 12.30. L’iniziativa è organizzata dal Cai insieme al Comune di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home