Cronaca

Sversamenti nel Tanagro, dopo denuncia su Facebook sequestrato impianto

Indagini in corso

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2019

Militari della dipendente Stazione Carabinieri Forestale di Polla, venuti a conoscenza tramite fonte aperta (social network) di un probabile sversamento di rifiuti liquidi in un affluente del Tanagro, sito nei pressi della zona industriale di Polla, al termine di mirati controlli ed ispezioni nell’area industriale, individuavano presso un noto colorificio uno scarico di reflui industriali che, risultava sprovvisto di qualsiasi autorizzazione, così come l’impianto di estrazione, che immetteva i fumi di processo in atmosfera. In particolare è stato accertato che le acque di piazzale, caratterizzate anche dalla presenza di sostanze derivanti dalle lavorazioni, venivano prima raccolte attraverso apposite griglie, e successivamente convogliate, attraverso un pozzetto collegato alla fognatura (non servita da impianto di depurazione) direttamente in un corso d’acqua superficiale, affluente del fiume Tanagro.

Pertanto, i militari del reparto sopra richiamato, in uno con quelli della Stazione CC Forestale di Padula intervenuti a supporto, procedevano al sequestro degli impianti al fine di impedirne l’utilizzo e preservare le matrici ambientali impattate.

Saranno espletati ulteriori accertamenti al fine di verificare eventuali altre immissioni che possano causare l’inquinamento del fiume Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home