Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Danni da fauna selvatica: Parco sborsa quasi 400mila euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Danni da fauna selvatica: Parco sborsa quasi 400mila euro

Danni da fauna selvatica, il Parco ha messo a disposizione quasi 400mila euro per gli indennizzi. Ecco come presentare domanda

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi
Cinghiale

VALLO DELLA LUCANIA. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha impegnato 375mila euro per liquidare gli indennizzi da fauna selvatica. Si tratta di una cifra notevole se si pensa che per l’anno in corso si sta procedendo ancora ad effettuare ulteriori attività istruttorie. Un problema quello dei danni causati da fauna selvatica non di poco conto.

Danni da fauna selvatica: il problema cinghiali

Sono soprattutto i cinghiali a determinare problemi, in particolare agli agricoltori. Terreni scavati, piante danneggiate ed altri episodi mettono a rischio il lavoro di mesi. Il problema, se nell’area Parco trova una parziale risoluzione con gli indennizzi del Parco, nelle zone confinanti continua a determinare problemi senza che i proprietari terrieri riescano a vedersi riconosciuti il danno.

Ecco perché quello dei cinghiali è un problema che va risolto contando sull’aiuto anche degli organi provinciali e regionale ed anche del Governo, così come richiesto dallo stesso Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il riconoscimento dei danni: l’iter

Chiunque voglia denunciare danni da fauna selvatica a colture o animali, deve rispettare alcune regole:

La denuncia deve essere presentata dal danneggiato entro 24 ore dalla scoperta nel caso di danni al bestiame, ed entro 48 ore dalla scoperta nel caso di danni alle colture. Può essere presentata alla stazione del Corpo Forestale dello Stato competente territorialmente o all’ufficio della Polizia Municipale del Comune dove si è verificato il danno. La denuncia alla Polizia Municipale potrà essere effettuata solo nel caso in cui il Comune abbia formalmente aderito con apposita delibera da trasmettere all’Ente Parco.

L’attività delle forze di polizia

L’agente della Polizia Municipale che raccoglie la denuncia dovrà trasmetterla alla stazione del Corpo Forestale dello Stato competente territorialmente, tempestivamente e comunque non oltre le 24 ore successive.

Dopo la denuncia vi è l’obbligo da parte di chiunque di astenersi dal procedere a qualsiasi operazione fino all’accertamento del danno da parte del personale del Corpo Forestale dello Stato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image