Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, sanzionato commerciante abusivo

Riscontrate anche anomalie sul veicolo. Sequestrata la merce e il mezzo ad un 49enne di Capaccio Paestum

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi
Polizia Municipale

Nel corso di mirati controlli tesi al contrasto del commercio abusivo su aree pubbliche, questa mattina la Polizia municipale di Agropoli, diretta dal comandante Carmine di Biasi, ha operato nei pressi di contrada Marrota. Qui, gli operanti (cap. Antonio Cantarella, cap. Ermanno Napoliello, APM Luigi Di Santi) hanno effettuato un controllo ad una persona che era sul ciglio della strada intenta a vendere merce di vario tipo. All’esito dello stesso è risultato che il soggetto, 49enne originario di Capaccio Paestum, non era munito di licenza per esercitare il commercio su aree pubbliche (L.R. 1/2014).

Le verifiche si sono poi estese alla vettura e, attraverso la banca dati dei Carabinieri, è risultato che la targa del veicolo in possesso del 49enne non aveva corrispondenza con il telaio, ma era riconducibile ad altra vettura. E sia la vettura che la targa erano intestate a due distinte persone, diverse dal controllato. Inoltre, il soggetto era sprovvisto di libretto di circolazione (art. 94 C.d.S.) e di copertura assicurativa (art. 193 C.d.S). Per giunta non era in possesso di patente di guida, ma non è stato possibile contestare quest’ultimo punto in quanto al momento del controllo la vettura non transitava.

Gli agenti hanno quindi provveduto: al sequestro della merce, al sequestro per confisca del veicolo e della targa, oltre ad elevare una sanzione amministrativa salata. Inoltre il soggetto, relativamente alla targa impropria (art. 100 C.d.S.), configurandosi la violazione dell’art. 489 del Codice penale, è stato deferito all’Autorità giudiziaria. Proseguono intanto le indagini per comprendere la posizione degli altri due soggetti che risultano intestatari l’uno della vettura e l’altro della targa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.