• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buona sanità: “Mio marito salvato dai medici dell’ospedale di Vallo”

Buona sanità: subì un incidente il 23 agosto scorso. E' rimasto per due mesi in prognosi riservata rischiando di morire. Salvato grazie ai medici

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 14 Dicembre 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Le storie di buona sanità spesso restano nascoste, conosciute soltanto dai protagonisti, cancellate da quei fatti di cronaca che spesso si affiancano in negativo ai nomi dei nostri ospedali. E invece certe vicende vale la pena raccontarle, senza darle per scontate.
E’ di qualche giorno fa la lettera di Pasquale Petraglia, papà di Davide, un ragazzo di 27 anni che il 30 agosto scorso rimase coinvolto in un grave incidente sulla strada strada 430. Nonostante le gravissime condizioni il buon operato dei medici dell’ospedale di Vallo della Lucania prima e del Cardarelli poi, gli ha salvato la vita. Il ragazzo è ora all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione (leggi qui).

Una storia di buona sanità dall’ospedale di Vallo della Lucania

Un’altra storia di buona sanità vede sempre protagonisti i sanitari del “San Luca” di Vallo della Lucania. A raccontarla è Anna Grattacaso, moglie di Fabrizio, l’uomo che il 23 agosto scorso subì un grave incidente sulla A2, tra Contursi e Sicignano degli Alburni, nel territorio del Comune di Postiglione. Era alla guida di un camion frigo, quando, stando alle ricostruzioni, pare sia stato tamponato da un tir.

Ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania è stato per ben due mesi è stato ricoverato in prognosi riservata.

Il racconto

“E’ arrivato in rianimazione in fin di vita, solo un grande lavoro coordinato con la neurochirurgia dello stesso ospedale, il Professor Parbonetti e i medici della rianimazione hanno fatto il miracolo”. dice la moglie.

Ora Fabrizio sta molto meglio, è ricoverato all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione psicofisica. “La strada è ancora lunga ma in discesa”, dice la moglie che non risparmia elogi per il lavoro svolto dai medici. “Devo loro un grazie enorme da parte mia e sopratutto da parte di Fabrizio per tutto il lavoro svolto. Un grazie infinito ai medici neurochirurghi ai medici rianimatori, infermieri tecnici oss”. “Grazie siete un bell’ esempio di buona sanità al sud”, conclude la donna.

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieospedale di vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.