Alburni

FOTO | Vento e mareggiate, disagi in Cilento

Notevoli i disagi dovuti a mareggiate e forte vento. Segnalati anche dei blackout

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2019

Maltempo e disagi nel comprensorio cilentano. Diversi i problemi che si stanno segnalando da nord a sud. In alcuni casi le stazioni metereologiche hanno fatto registrare raffiche di vento fino a 100 chilometri orari. I problemi maggiori nelle località interne. Numerosi alberi risultano abbattuti nel comprensorio alburnino, ma anche nei comuni dell’area del Monte Stella e Monte Gelbison. A Villa Littorio un grosso albero è caduto sulla Sp440 tranciando un cavo dell’alta tensione. Sul posto i tecnici Enel, gli operai della Provincia e i carabinieri.  Sarà necessario provare a rimuovere l’albero, in caso contrario la strada dovrà essere chiusa al transito. Notevoli i danni al Parco la Foresta di Altavilla Silentina. Ad Albanella è caduto anche un palo della luce. Diverso gli interventi della Protezione Civile a Capaccio Paestum.

Albero abbattuto a Villa Littorio
Albero abbattuto ad Altavilla Silentina
Un albero risulta caduto sulla strada “iumara”, nel tratto “Ponte per Gioi”- Omignano.
Interventi della Protezione Civile a Capaccio Capaccio Paestum

Più a sud non mancano disagi. A Marina di Camerota e Palinuro si segnalano dei blackout che hanno lasciato numerose famiglie al buio. A Centola una breve ma violenta tromba d’aria ha abbattuto degli alberi. Il gruppo lucano di protezione civile, i vigili urbani e il sindaco Carmelo Stanziola stanno monitorando il territorio e intervenendo laddove necessario. In alcuni casi sono caduti in strada anche pezzi di intonaco e tegole. Qualche problema pure nel Vallo di Diano, tra Teggiano e Sala Consilina.

Alberi abbattuti a Centola
Alberi abbattuti a Centola
Palinuro – strada Piano Faracchio
Palo abbattuto tra Teggiano e Sala Consilina

Nei comuni costieri a determinare qualche problema sono le forti mareggiate che in alcuni casi hanno portato le onde a infrangersi su strade e altre infrastrutture.

Per quanto riguarda la situazione dei fiumi è notevole la crescita del Bussento e di alcuni affluenti.

Per la giornata di oggi la protezione civile della Regione Campania aveva diffuso un avviso di allerta meteo, dovuto alle raffiche di vento e al mare grosso. Tale situazione perdurerà per tutta la notte. L’allerta meteo, infatti, cesserà soltanto domani mattina alle 9. La situazione nelle giornate di sabato e domenica è prevista in miglioramento.

Prima di abbattersi sul Cilento il maltempo aveva determinato grossi danni in Costiera Amalfitana e Salerno. Due persone, madre e figlia, erano finite in ospedale. A Montecorvino Rovella un automobilista è rimasto ferito. La sua auto colpita da una frana.

A causa del forte vento e del maltempo, in serata, a Lauria (Potenza), una parte del tetto del PalaAlberti è stata divelta ed è finita su un capannone adiacente, adibito a palestra, dove si stavano allenando alcuni giovani: otto sono rimasti feriti, tra questi una ragazza di 28 anni in maniera molto grave. Sul posto sono intervenuti carabinieri, diverse squadre dei vigili del fuoco e operatori sanitari del 118

Nel PalaAlberti si giocano le partite casalinghe del Lagonegro, squadra che milita nel campionato di serie A2 di pallavolo maschile. Sul palazzetto si è abbattuta una vera e propria tromba d’aria. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona. Il bilancio parla di otto feriti, di cui uno, la ragazza, in gravissime condizioni: è stata ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Lagonegro ed è in pericolo di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home