• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: occhio alla truffa della statuetta del Papa

Ancora una truffa: "Vengo a nome del Parroco"

A cura di Antonio Citera
Pubblicato il 3 Dicembre 2019
Condividi

SANZA. Un raggiro in piena regola quello che qualche giorno fa si è consumato ai danni di ignari anziani per lo più residenti nel Centro Storico del piccolo Centro ai piedi del Cervati. Un saccente signore di mezza età, ha bussato alla porta della vittima designata, conoscendone nome e cognome, dopo essersi presentato, ovviamente con falsa identità, ha detto di essere un incaricato del Parroco di Sanza e ha offerto in cambio di denaro, la ‘modica’ cifra di 180 euro, una statuetta del Papa.

L’ anziano, smarrito e, nello stesso tempo consolato dall’aver sentito il nome del Parroco, prima ha stentato, e poi, invogliato dal calo del prezzo (sceso nel frattempo a 60 euro) dell’astuto truffatore, ha ceduto all’offerta ed è caduto nel raggiro.

Altri anziani invece hanno, con l’aiuto di parenti o vicini, mandato via l’uomo.

Leggi anche:

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

A dare l’allarme sulle pagine di Tele Cervati, è stato lo stesso Parroco Padre Giuseppe Spinelli il quale ha ribadito più volte di non aver mandato nessuno in giro per le case a suo nome, evidenziando di essere in presenza di un truffatore che con l’inganno cerca di vendere la sua merce.

Il Parroco inoltre ha raccomandato di non aprire a persone sconosciute e in caso di insistenza avvisare subito i carabinieri.

TAG:sanzasanza notizietruffevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

Tar Salerno

Parco del Cilento, il Tar traccia i limiti sul nulla osta: illegittimi i dinieghi basati su valutazioni astratte

Accolto il ricorso per un fabbricato rurale. I giudici censurano l'assenza di…

Influenza stagionale: ecco i consigli per curarla e prevenirla. Parla la Dott.ssa Maria Chiara Sica

La prevenzione è la cosa più importante e l'influenza si previene con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.