• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Sergio Vessicchio radiato dall’ordine, ma lui attacca: “Porto tutti in tribunale”

Ieri il provvedimento di radiazione da parte dell'ordine dei giornalisti, ma Vessicchio non ci sta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Novembre 2019
Condividi

AGROPOLI. Sono costate care a Sergio Vessicchio le accuse sessiste rivolte al guardalinee Annalisa Moccia, durante la gara Agropoli – Sant’Agnello dello scorso campionato. Con una nota, infatti, il Consiglio di disciplina territoriale dell’ordine dei giornalisti, ha reso noto che «dopo approfondita istruttoria, come previsto dalla Legge, ha provveduto a radiare dall’Albo il giornalista». «In precedenza lo stesso Vessicchio era già stato sospeso dall’Albo. La decisione è stata notificata anche al Procuratore generale della Corte d’Appello di Napoli. La radiazione è stata delibera ai sensi dell’art. 55 della legge , 69 del 1963 e successive modifiche», prosegue la nota.

I fatti risalgono al 24 marzo dello scorso anno. Allo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli si disputava la gara tra i cilentani e il Sant’Agnello, valida per il campionato di Eccellenza. All’ingresso in campo della terna arbitrale il Vessicchio impegnato in una telcronaca si lasciava andare a dure accuse verso la guardalinee Annalisa Moccia. «È uno schifo vedere donne che arbitrano», aveva detto. Poche ore dopo si era scatenato un polverone. Vessicchio era salito alla ribalta per le sue accuse giudicate sessiste. Il caso era finito anche sulla stampa d’oltreoceano, il New York Times lo aveva ripreso ed anche il Parlamento era stato interessato da un’interrogazione.

L’ormai ex giornalista agropolese aveva provato a scusarsi, sostenendo di essersi espresso male ma confermando una sua tesi: le donne devono arbitrare unicamente le donne. Le scuse erano state espresse anche nel salotto di Barbara D’Urso ma non erano servite per placare gli animi. Lo stesso ordine dei giornalisti aveva stigmatizzato il suo comportamento, per poi sospenderlo e infine per radiarlo con un provvedimento annunciato nella giornata di ieri. Vicenda conclusa? Neanche per sogno perché Sergio Vessicchio è pronto a contestare il provvedimento davanti alla giustizia ordinaria. «Ho querelato l’intero ordine di disciplina – annuncia – ha compiuto un’azione illegittima». Le sue ragioni sono presto spiegate: «Non si può radiare una persona per un’opinione detta, andrò fino in fondo». Secondo Vessicchio, infatti, l’ordine dei giornalisti avrebbe dovuto prendere tutt’altro provvedimento: «Avrebbero dovuti divendermi, per questo impugnerò il provvedimento a tutti i livelli».

Il giornalista, poi, precisa che per lui la radiazione conta poco: «Non credo più all’ordine dei giornalisti, ormai è in disuso, è superato. Io sono iscritto dal 1988 e non sono stato mai difeso da alcuna accusa, né sostenuto quando sono stato querelato per diffamazione». Vessicchio, quindi, continuerà a scrivere e a manifestare la sua opinione, la radiazione non lo fermerà e lo dice a chiare lettere. «Oggi il giornalista lo fanno i Youtuber su Youtube, i blogger sul web e gli influencer sui social. Io sono uno di questi, ormai sono un opinionista». Nonostante questo, però, vuole prendersi la sua rivincita con l’ordine: «Deciderà la giustizia ordinaria, c’è l’articolo 21 della Costituzione che mi permette di esprimere la mia opinione». Infine un avvertimento proprio all’ordine: «Io non ho ricevuto alcuna notifica, ho appreso del provvedimento tramite la stampa e questo non è da paese civile. L’ordine ha ancora tempi e modi per tornare indietro».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesergio vessicchio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.