In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, i ragazzi appartenenti all’associazione “GIURISTUDENTI” della facoltà di giurisprudenza, “ASM” facoltà di scienze motorie,” “OMNIBUS” facoltà di Lettere, “ASD” Studi Diplomatici, “HORIZON” facoltà di lingue ,organizzano una marcia di sensibilizzazione per la violenza sulle donne per il 25 novembre.
I dati riportati nelle ultime 24 ore sono emblemarici, si pensi che ogni 15 minuti si verifica una violenza su una donna. Di qui la necessità di sensibilizzare anche i più giovani al problema.
La marcia avrà inizio alle ore 11, partendo dalla zona F2/F3. Durante la manifestazione si parlerà della normativa entrata in vigore il 19 Luglio scorso, cosiddetto “CODICE ROSSO” legge n.69;
Ci sarà inoltre una mini coreografia da parte delle ragazze di tutto l’Ateneo.
Chiunque potrà partecipare e per far sentire ancora più forte il suo “no” alla violenza sulle donne potrà farsi un semplice segno rosso sul corpo, simbolo di adesione alla campagna #unrossoallaviolenza.
A conclusione dell’evento è previsto il lancio dei palloncini, come simbolo di speranza di questa battaglia contro la violenza.
Potrebbe interessarti anche
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE
Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto
Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia
Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido
L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo
US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”
L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale
Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti
Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025
Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”
Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili
Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro
Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano
Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025
Istituito il Comitato Tecnico Scientifico della sezione Archeologica
Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo
Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat
Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”
Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia