Cronaca

Sicignano: appropriazione indebita, poste a giudizio

Un cittadino di Sicignano degli Alburni si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali e ha deciso di citare le Poste

Katiuscia Stio

20 Novembre 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Accolto il ricorso. Fissata l’udienza di comparizione per il 19 dicembre in cui Poste Italiane dovrà rispondere di “appropriazione indebita e imperizia”. «Le Poste Italiane vergognosamente si sono appropriate di denaro che non le appartiene- dice l’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. – e chi ha sbagliato pagherà anche penalmente e non faremo conti».

Il fatto riguarda un cittadino di Sicignano degli Alburni che si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. «Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione» aveva detto l’avvocato.

Al giudice civile viene chiesto di provvedere con urgenza allo sblocco di 2 buoni fruttiferi postali di € 45.000,00 ciascuno. Buoni fruttiferi postali bloccati dalle Poste Ialiane secondo le accuse senza che sussistano blocchi giudiziari (di alcuna autorità giudiziaria), senza che sussistono atti di pignoramento presso terzi, senza che sussistono motivi di giustizia o di debito che possano giustificare il blocco, conseguenza di una condotta che sarebbe determinata da grave imperizia, lambente l’illecito civile doloso e il reato di appropriazione indebita di denaro con l’aggravante di avere approfittato della proprio posizione dominante.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”, aveva dichiarato tempo fa Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home