Attualità

Per fare bene all’ambiente, cominciamo dalla Tavola!

Redazione Infocilento

19 Novembre 2019

Il mondo della gastronomia mai come in questo periodo storico è al centro dell’attenzione del grande pubblico, sempre più interessato al mangiar bene e nel modo più etico e sano possibile anche quando si è a mensa o al ristorante.

Oggi la nuova sfida per gli addetti al settore della ristorazione è quella di coniugare praticità e sostenibilità. A loro spetta infatti di decidere come somministrare il cibo proposto ai propri clienti generando allo stesso tempo il minor impatto possibile sull’ambiente. Un discorso questo che si avvalora ancora di più se lo si applica ai luoghi dove  lavoratori, studenti, turisti si recano quotidianamente per mangiare qualcosa di buono.

Piatti, vassoi e vaschette a più scomparti: la praticità a tavola in mense e ristoranti

Dalle mense scolastiche a quelle aziendali, da un catering organizzato per un evento speciale alla tavola calda sotto l’ufficio, protagonisti delle nostre abbuffate – al netto delle leccornie – sono senza dubbio i piatti in cui mangiamo! Spesso, per servire quel che è stato cucinato, se ne devono usare diversi con il rischio di accumulare a tavola infinite pile di piatti sporchi in attesa di essere lavati o gettati. Un aspetto non da sottovalutare se si considera che per soddisfare le nostre abitudini a tavola utilizziamo non meno di tre piatti ad ogni pasto: il primo, il secondo con il contorno e, nei casi più golosi, anche il dolce!

Per ottimizzare gli spazi e la gestione delle stoviglie la soluzione pratica e sostenibile esiste! A lasciarci “suggerire” quale è Ecostoviglie di minimo impatto nel cui catalogo troviamo diverse linee di piatti e vassoi monouso a scomparti, naturalmente biodegradabili, ideali in tutti quei momenti di convivialità nei quali si ha necessità di offrire più portate in un unico contenitore, preservando il magnifico gusto dei piatti, senza far mischiare i sapori (e senza trascurare l’aspetto estetico e pratico).

Un piatto, un vassoio o vaschetta per ogni esigenza!   

Un piatto triscomparto o un contenitore con 2 vaschette può essere utile solo a mensa o nel take away? Assolutamente no! Pensiamo alle feste dei nostri bambini: tra i must have del menu per i più piccoli troveremo le salse per le patatine fritte, diverse tipologie di paste (al pomodoro, con le verdure, in bianco) e probabilmente anche l’immancabile hamburger con l’insalata.

Se dovessimo impiegare un piatto per ogni portata, totalizzeremmo circa sei piatti! Ecostoviglie, invece, con l’ampia gamma di piatti biodegradabili da due a cinque scomparti, vi permette di unire in un solo colpo l’intero menu! Se quindi la soluzione unica non vi convince, vi suggeriamo di scoprire tutte le categorie di piatti e vassoi monouso a scomparti, biodegradabili e compostabili a questo link https://www.ecostoviglie.com/piatti-biodegradabili/piatti-a-scomparti/ dove troverete le giuste risposte ad ogni vostra esigenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home