Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pisciotta: nuovo intervento ministeriale sul Puc
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta: nuovo intervento ministeriale sul Puc

Ministero conferma la tutela per le aree a valle della ex SS447

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Novembre 2019
Condividi

PISCIOTTA. Nuovo intervento ministeriale per il Puc. Con un decreto del MIBACT pubblicato lo scorso 12 novembre, infatti, il Direttore Generale di Archeologia, Belle arti e paesaggio, ha integrato delle precedenti disposizioni che limitano le costruzioni previste dal piano urbanistico approvato dall’amministrazione comunale di Pisciotta. In particolare è stata confermata la dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’area del territorio comunale di Pisciotta sottostante la ex SS447, già tutelata in virtù di un decreto del novembre 1968, varato con l’obiettivo di “assicurare la conservazione dei valori espressi dagli aspetti e caratteri peculiari del territorio tutelato, con particolare riferimento alla salvaguardia delle aree agricole della fascia costiera di Pisciotta”.

Già un mese fa il Mibact aveva riconosciuto l’area come zona di alto pregio. Il Comune, ora, potrà ricorrere al Tar. Nell’area a valle della ex SS447 il Puc prevedeva delle strutture turistico – alberghiere.

Le opere sono state a lungo contestate sia dalla minoranza consiliare che dalle associazioni ambientaliste poiché nell’area sono presenti diverse componenti significative del territorio pisciottano come le torri costiere, i sentieri, le aree naturalistiche, il tracciato della ferrovia storica e gli uliveti. Per l’amministrazione comunale una zona di sviluppo turistico, comunque rispettosa dell’ambiente; idea contrapposta quella degli oppositori che hanno annunciato battaglia fin dal primo atto del Piano Urbanistico.

Da palazzo di città, però, sostengono che l’iter per l’adozione del Piano Urbanistico andrà avanti. “Il Puc adottato – fa sapere il gruppo di maggioranza – è stato redatto in conformità di tutte le leggi vigenti in materia”. Poi, in merito al decreto ministeriale, si precisa che lo stesso si limita a decurtare il 50% dello sviluppo urbanistico previsto dal Piano per la fascia sottostante la SS447.”Giudicheranno i cittadini se per Pisciotta e le sue frazioni sia giusto quanto previsto dal Puc e, soprattutto, se sia giusto il taglio delle previsioni urbanistiche in esso contenute o se non sia più vantaggioso per lo sviluppo economico-sociale del paese prevedere la realizzazione di un più adeguato numero di posti letto e consentire, in particolare a Pisciotta Capoluogo e alla frazione Marina, una più qualificata offerta turistica”, dicono da palazzo di città e fanno sapere che l’amministrazione “continuerà a seguire la sua strada”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image