Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Maltempo: parla l’europarlamentare salernitana del M5S, Isabella Adinolfi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo: parla l’europarlamentare salernitana del M5S, Isabella Adinolfi

“La cultura dell’emergenza si trasformi in quella della prevenzione”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Novembre 2019
Condividi
Isabella Adinolfi

“Non ci dimentichiamo delle Regioni del Sud Italia colpite duramente dall’ultima ondata di maltempo. Aiutiamo Venezia, ma facciamo la stessa cosa nei confronti di Matera e degli altri territori messi a dura prova, rispetto ai quali noto scarsa attenzione”. E’ quanto sostiene l’europarlamentare salernitana del Movimento 5 Stelle, Isabella Adinolfi, commentando l’ultima ondata di maltempo che ha causato ingenti danni, oltre a Venezia, in diverse città della Basilicata, della Puglia, della Campania e della Calabria.

“Il dissesto idrogeologico è un problema strutturale che purtroppo colpisce gran parte della Nazione, da nord a sud, causando anno dopo anno disagi su disagi – continua l’europarlamentare M5S – Questo dovrebbe bastare a stimolare un investimento maggiore da parte del Governo centrale nella prevenzione per mettere in sicurezza i territori, senza rincorrere come si fa ogni volta le emergenze di turno”.

“Di recente, l’Unione Europea ha dato al nostro Paese 277 milioni per la ricostruzione delle Regioni colpite duramente dagli eventi meteorologici estremi nel 2018 – conclude Isabella Adinolfi – Si cominci, quindi, ad investire seriamente queste risorse per la messa in sicurezza dei territori. L’Europa c’è ed è pronta a fare la sua parte anche stavolta. Ma è necessario che nel nostro Paese la cultura dell’emergenza si trasformi nella cultura della prevenzione e della programmazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image