Attualità

Forex: la De-dollarizzazione dei mercati cinesi con il petro-yuan

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

La decisione di rendere indipendenti i propri mercati dall’influenza del dollaro americano, tuttora la moneta più forte e più usata al mondo, sta accomunando non poche nazioni.

In quanto moneta più impiegata al mondo, il dollaro americano spadroneggia in numerosissime transazioni internazionali, transazioni sulle quali gli USA potrebbero influire, se solo volessero, attraverso interventi finanziari sulla valuta.

Inoltre, realizzando transazioni in dollari statunitensi, gli attori coinvolti risultano essere sotto la competenza giudiziale statunitense, la quale, specialmente negli ultimi tempi, ha più volte dimostrato la propria indiscrezione.

In particolare ne hanno fatto le spese l’UE, la Russia e la Cina.

In Italia, il caso Unicredit

In Italia, ad esempio, ad essere colpita dalla giurisdizione USA proprio in tema di transazioni economiche è stata Unicredit: la banca ha dovuto pagare, nell’Aprile del 2019, 800 milioni di euro di sanzioni al governo americano per aver realizzato transazioni in territorio iraniano senza rispettare le norme anti-riciclo stabilite dalla Casa Bianca.

Così come l’Unicredit, le sanzioni complessive verso le maggiori banche europee, sono state di oltre 16 miliardi di dollari.

Si tratta di un provvedimento che si inserisce in una politica generale nei confronti dell’Iran che è solo ed unicamente di stampo statunitense, ma che non ha nulla a che vedere con l’UE. L’Unione Europea, infatti, da tempo intrattiene con quello positive relazioni commerciali.

Si capisce, pertanto, come la de-dollarizzazione della finanza mondiale sia un processo necessario per il pieno sviluppo indipendente dei rapporti commerciali di ciascuna nazione, specialmente se l’egemonia statunitense, una volta finita la Guerra Fredda, non ha più motivo d’essere.

Il petro-yuan: il tentativo cinese

Uno dei macro-settori in cui il dollaro domina incontrastato è il petrolio. Il 90% del mercato mondiale del petrolio, infatti, si compone di transazioni effettuate con il dollaro americano.

Un primo tentativo di de-dollarizzazione del settore è stato tentato dalla Cina, che ha portato all’apertura di un mercato del petrolio parallelo, il petro-yuan, nel quale le transazioni sono effettuate in yuan.

La Cina, infatti, poco tempo fa si è rifiutata, viste anche le enormi tensioni con gli USA in seguito alla guerra dei dazi, di pagare i futures sul petrolio in dollari e ha esatto di pagarli in yuan, da cui il nome al mercato.

Si tratta appena di un primo tentativo, incapace da solo di contrastare il dominio del dollaro sui mercati internazionali, ma che potrebbe dare sufficiente coraggio anche ad altre nazioni o confederazioni di stati.

Forex: il Dollaro più forte che mai

Che il dollaro sia un indicatore di crisi, ormai lo sanno tutti gli investitori più navigati. Parimenti all’oro, infatti, il dollaro è un asset che tende a comportarsi magnificamente sul mercato laddove la situazione economica mondiale, e in particolare quella statunitense, non è delle più rosee.

Alla base di questo comportamento vi è un fenomeno che, chi investe sul Forex Market conosce a fondo: le crisi del nuovo millennio, infatti, sono tutte crisi finanziarie. Tutto il nodo della questione si fonda sul valore della moneta, sulla sua capacità di rispondere del valore di cose reali.

A causare le crisi oggi non sono le giacenze di magazzino, bensì le bolle finanziarie.

Quando il rischio di un peggioramento dell’economia si fa impellente, gli organi di controllo (nel caso del dollaro si tratta della FED) emettono liquidità sul mercato per cercare di “sgonfiare” queste bolle, e, conseguentemente, la forza del dollaro aumenta.

Investire sul dollaro con i broker forex

Investire sul dollaro, cercando di sfruttare questo suo momento di particolare forza sui mercati, è estremamente semplice.

Grazie al trading online si tratta di una operazione alla portata di chiunque: l’unica cosa da fare è informarsi circa i broker forex sul sito di Investingoal. Si tratta di un sito di professionisti del settore che da anni si occupano di promuovere una divulgazione seria e responsabile su tutto ciò che riguarda il trading online.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Torna alla home