• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, operatori turistici sollecitano l’apertura di un commissariato di Polizia

Lettera a Governo, vertici della Polizia e Procura della Repubblica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Novembre 2019
Condividi

Allarme furti ad Agropoli, ora anche gli operatori turistici invocano più sicurezza e chiedono con forza l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato. L’associazione degli operatori turistici di Agropoli ha inviato una lettera ai vertici di Governo, Polizia e alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per sottolineare le problematiche dovute a furti e fenomeni di microdelinquenza che si verificano in città quasi quotidianamente.

“La stessa DIA (Direzione Investigativa Antimafia), nel suo ultimo rapporto, ha fotografato un tessuto malavitoso che fa capo ad alcune famiglie, tra cui i Marotta di Agropoli e i Marandino di Eboli. Lo stesso sindaco della nostra cittadina dott. Adamo Coppola ha ricevuto minacce ed aggressioni dalla prima famiglia citata”, ricordano dall’associazione.

“La sola presenza dei carabinieri un vastissimo territorio a forte rischio criminoso appare fortemente carente di tutela da parte dello Stato – si legge ancora nella missiva- La presenza di un presidio di Polizia di Stato appare non solo indispensabile ma di estrema urgenza”.

L’iter per avere ad Agropoli un commissariato è già avviato. Di qui l’appello dell’associazione a completarlo.
“Come associazioni di categorie legate al tessuto produttivo di primaria importanza per l’intero territorio, ovvero il commercio e il turismo, patiamo un grosso handicap di pieno sviluppo delle nostre attività per l’elemento fortemente frenante legato alla criminalità subita dai turisti e dagli stessi operatori. La situazione non è delle più rosee ed, ancor di più, il disorientamento e la ormai cresciuta insicurezza dei cittadini, di alcuni comitati e della compagine degli imprenditori sono apportatori di incertezza, pessimismo e sconforto. La presenza del Commissariato di P.S. fungerebbe da corroborante ed in sinergia con le altre forze di polizia presenti”, sostengono dall’Aota che rinnova l’appello ad avere un commissariato in città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Uncem Campania, Luciano: “Al nuovo Governo regionale chiederemo attenzione e sinergia”

"Dal nuovo Governo Regionale ci aspettiamo un'attenzione forte verso la montagna campana…

Anas

Chiusura notturna della rampa d’uscita a Battipaglia sull’A2

Lavori per due notti consecutive, chiude lo svincolo

Tribunale Vallo

Un genitore di un alunno disabile di un istituto paritario chiedere che il figlio sia seguito da un docente di sostegno? A chiarirlo è il Tribunale di Vallo della Lucania

Una sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania fa luce sul caso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.