Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli apre la Sezione di Fratelli d’Italia

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 31 Ottobre 2019
Condividi
Fratelli d'Italia

AGROPOLI. Apre la sezione di Fratelli d’Italia ad Agropoli. In un territorio che per anni aveva avuto quale unico circolo di riferimento politico quello del Partito Democratico c’è nuovo fermento. Nei mesi scorsi era stata la Lega ad aprire una sede, ora il partito di Giorgia Meloni, il cui coordinatore cittadino è l’ex consigliere comunale Michele Pizza. Il taglio del nastro è fissato per il prossimo 9 novembre alle ore 18 in via Luigi Simeoni. Saranno presenti anche i vertici del partito.

“Mi corre l’obbligo di puntualizzare che il Partito Fratelli d’Italia, fin da subito, attuerà un’opposizione costruttiva e propositiva nei confronti dell’amministrazione – spiega Michele Pizza – Si dissocia in maniera tassativa, da qualsiasi atto che snatura il democratico confronto politico, con azioni che denigrano, offendono e investono la sfera personale e familiare. La politica deve tornare ad essere un confronto sano e costruttivo che responsabilmente sappia coinvolgere sia la maggioranza che l’opposizione, in maniera civile e democratica, rivolta solo al bene della comunità e non per mere rivalse personali”.

Intanto Fratelli d’Italia prosegue nella sua raccolta firme in Provincia di Salerno in favore di quattro proposte di legge di iniziativa popolare lanciate dalla leader Giorgia Meloni e che riguardano l’elezione diretta del Presidente della Repubblica; l’abolizione dei Senatori a vita; il tetto massimo alla pressione fiscale nella Costituzione e la supremazia dell’ordinamento italiano su quello europeo. Dopo Capaccio Paestum la prossima tappa in Cilento è per il 2 novembre a Santa Maria di Castellabate, dalle 16 alle 19 in piazzetta Caduti del Mare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.