Attualità

Da Malta a Sapri: è stato coperto il murale simbolo dei migranti

A Malta un cartellone pubblicitario copre il disegno dell'artista MTO

Luisa Monaco

29 Ottobre 2019

SAPRI. Pantaloni rossi e ciabatte ai piedi, un uomo gigante squarcia con uno slancio il muro di una casa a Sliema, Malta. Il suo volto appare poi a circa 700 chilometri di distanza, in Italia, a Sapri. Qui, sulla parete di un’abitazione, quel viso si mostra in tutta la sua stanchezza e disperazione. Il doppio murale dello street artist francese MTO ha un titolo emblematico: “The Mediterranean Tunnel – Il tunnel del Mediterraneo”.

InfoCilento - Canale 79

L’artista si era ispirato al viaggio dei migranti che ogni giorno partono dalle coste africane per arrivare in Italia con la speranza, spesso tradita, di poter proseguire verso il nord Europa.

Oggi, però, questo murale ha perso il suo significato iniziale. La bellezza dell’opera e il suo significato simbolico, infatti, hanno dovuto lasciare il posto ad un cartellone pubblicitario. Ha vinto il dio denaro. Se a Sapri il disegno si mostra ancora in tutta la sua bellezza, a Malta, invece, è stato parzialmente coperto. A fare l’amara scoperta è stato un gruppo di cilentani, dei ragazzi di Palinuro in visita nell’isola del Mediterraneo. Avrebbero voluto vedere anche il famoso murale di Sliema e Sapri, ma quando sono giunti sul posto sono rimasti delusi.

Il disegno era stato realizzato quattro anni fa, durante la fase clou della migrazione. “Malta prende i morti e spedisce i vivi in Italia”, scriveva MTO nella descrizione delle foto sulla sua pagina Facebook riferendosi al braccio di ferro tra Malta e Italia nel soccorso dei migranti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio del sindaco

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home