• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Malta a Sapri: è stato coperto il murale simbolo dei migranti

A Malta un cartellone pubblicitario copre il disegno dell'artista MTO

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi

SAPRI. Pantaloni rossi e ciabatte ai piedi, un uomo gigante squarcia con uno slancio il muro di una casa a Sliema, Malta. Il suo volto appare poi a circa 700 chilometri di distanza, in Italia, a Sapri. Qui, sulla parete di un’abitazione, quel viso si mostra in tutta la sua stanchezza e disperazione. Il doppio murale dello street artist francese MTO ha un titolo emblematico: “The Mediterranean Tunnel – Il tunnel del Mediterraneo”.

L’artista si era ispirato al viaggio dei migranti che ogni giorno partono dalle coste africane per arrivare in Italia con la speranza, spesso tradita, di poter proseguire verso il nord Europa.

Oggi, però, questo murale ha perso il suo significato iniziale. La bellezza dell’opera e il suo significato simbolico, infatti, hanno dovuto lasciare il posto ad un cartellone pubblicitario. Ha vinto il dio denaro. Se a Sapri il disegno si mostra ancora in tutta la sua bellezza, a Malta, invece, è stato parzialmente coperto. A fare l’amara scoperta è stato un gruppo di cilentani, dei ragazzi di Palinuro in visita nell’isola del Mediterraneo. Avrebbero voluto vedere anche il famoso murale di Sliema e Sapri, ma quando sono giunti sul posto sono rimasti delusi.

Il disegno era stato realizzato quattro anni fa, durante la fase clou della migrazione. “Malta prende i morti e spedisce i vivi in Italia”, scriveva MTO nella descrizione delle foto sulla sua pagina Facebook riferendosi al braccio di ferro tra Malta e Italia nel soccorso dei migranti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.