Attualità

Guasto alla condotta del Faraone, comuni a secco

Guasto improvviso, diverse località interessate

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2019

Guasto alla condotta del Faraone, comuni senz’acqua. Interessate in particolare gli utenti di 14 località cilentane: Ascea, Camerota, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Montecorice, Omignano, Orria, Pisciotta, Pollica, Roccagloriosa, Salento e Torre Orsaia.

La Consac, la società che gestisce il servizio idrico, fa sapere che i disagi interesseranno soltanto talune località. Si tratta di Roccagloriosa e frazioni – Celle Di Bulgheria e Poderia – Torre Orsaia e Frazione – Camerota Capoluogo, Monte Di Luna , Lentiscosa – Centola Capoluogo, San Severino, San Nicola Di Centola – Pisciotta, Marina, Caprioli, Torre Gabella – Ascea, Marina , Velia e Stampella – Bivio Acquavella, Verduzio, Pedemontana, San Giorgio, Ardisani, Dominella, Marina Di Casal Velino – Velina , Salicuneta, Vallo Scalo – Casino Lebano – Omignano Scalo e Cerreta – Caleo, Pioppi, Minnelea, Acciaroli Di Pollica – Agnone, San Nicola e Punta Capitello Di Montecorice.

Consac informa che la riattivazione è prevista entro le 23 di oggi. “Ci scusiamo per l’inconveniente ed assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori.
Vi avvertiamo, inoltre, che alla ripresa della erogazione, l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione per un breve periodo: in tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida”, comunica la società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home